Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Big man - Miniserie TV (1988) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

61 post
  • 124c • 10/04/14 13:53
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    INTRODUZIONE

    Bud Spencer approda, nel 1987/88, nel mondo delle fiction tv Fininvest, con una ricetta non molto dissimile ai suoi film di "Piedone". Ormai invecchiato, l'attore qui predilige usare il cervello e la pistola (ma mai per uccidere), che i muscoli. Jack Clementi (Bud Spencer), detto "Il professore", è un corpulento agente dei Lloyd's di Londra che vive in Francia, a Cap d'Antibe, nalla pensione di Madame Ferand (la Mylène Demongeot dei film di "Fantomas" con Louis de Funes), segretamente infatuato di lui. Jack si serve dell'aiuto del giovane e agile "taxista" Simon Lecoq (l'allora emergente Denis Carvil), che ama molto pedinare le belle fanciulle, anche se è quello che le busca di più fra i due detective. Il superiore di Jack è Mister Winterbottom, impersonato dall'altrettanto corpulento Geoffrey Copleston, che aveva già un ruolo simile nei due film di James Tont, con Lando Buzzanca. Le musiche sono dei fratelli de Angelis, che intonano ben due canzoni: Big man e Starshine Rainbow, usate sopratutto come sigle. Girati in suggestive location italiane, francesi, inglese e tedesche, i film tv sono dei gialli d'azione dalle trame variegate e fantasiose, dove il nostro incontra anche attori noti, come Ursula Andress, Raymond Pellegrin (il commissario italiano Caruso, che compare in tre dei sei film), Isabel Russinova e Michel Coatantin. Non esiste una seconda serie di Big man, perché il noto regista Steno (che, in passato collaborò con Bud Spencer nei quattro "Piedone") morì durante le riprese di queste pellicole, che furono, comunque, completate da Maurizio Ponzi. La voce di Bud Spencer è quella di Glauco Onorato, al suo penultimo impegno con l'ex-nuotatore. (124c)
  • Zender • 10/04/14 14:03
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Inserito tutto. Grazie Mco e bravo 124c, ottima anche l'introduzione.ù

    PS: non serviva correggere il 395, 124c, era evidente che era una svista. Avevo subdolamente usato la cosa per buttar lì una battuta (quindi una buttata).
  • 124c • 10/04/14 15:55
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Inserito tutto. Grazie Mco e bravo 124c, ottima anche l'introduzione.ù

    PS: non serviva correggere il 395, 124c, era evidente che era una svista. Avevo subdolamente usato la cosa per buttar lì una battuta (quindi una buttata).


    Capisco.
  • Mco • 11/04/14 15:13
    Risorse umane - 9999 interventi
    395 DOLLARI L'ONCIA
    **! Jack Clementi si finge un detenuto per arrivare a smascherare il piano diabolico che sta dietro al furto di un ingente quantitativo d'oro.
    Un volto noto come Michel Constantin si presta perfettamente alla parte del delinquente astuto ed affianca il nostro Big Bud tra ambienti carcerari e natura incontaminata, colpi proibiti e doppi giochi. C'è più azione della media sebbene ciò non aiuti la storia a decollare. Non il migliore episodio del lotto, certamente, ma lo si guarda comunque senza sbadigliare. (Mco)
  • Zender • 11/04/14 15:26
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Grazie Mco, aggiunto.
  • Mco • 11/04/14 15:28
    Risorse umane - 9999 interventi
    POLIZZA INFERNO (Polizza Incendio)
    **! In quel della Baviera alcuni strani casi di morte, archiviata come accidentale, suggeriscono alla Lloyd la consulenza dell'esperto in "pratiche impossibili", Jack Clementi.
    Episodio perlomeno curioso per il tentativo di mescolare, ai temi trattati abitualmente nella serie, altresì atmosfere orrorifiche.
    Troviamo perciò soggetti incappucciati e sette criminali, suggestioni thriller e momenti di tensione, ma sempre con approccio "morbido" in maniera tale che il contatto con le consuete scazzottate condite da sana ironia(cioè il marchio di fabbrica dell'intera fiction) non venga mai meno. Piacevole anzichenò. (Mco)
  • Zender • 11/04/14 15:35
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ottimo. Chiusa la pratica Bigman anche per Mco.
  • Mco • 11/04/14 15:37
    Risorse umane - 9999 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ottimo. Chiusa la pratica Bigman anche per Mco.

    Grazie a Te Zender.
    Ne approfitto per chiederti un'altra cosuccia:
    se volessi approfondire anche la successive serie spenceriana (Extralarge 1 e 2), il metodo rimarrebbe lo stesso (due commenti in discussione generale al dì, con le specifiche del caso)?
  • Zender • 11/04/14 15:54
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì esatto.
  • 124c • 11/04/14 17:01
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ottimo. Chiusa la pratica Bigman anche per Mco.

    Grazie a Te Zender.
    Ne approfitto per chiederti un'altra cosuccia:
    se volessi approfondire anche la successive serie spenceriana (Extralarge 1 e 2), il metodo rimarrebbe lo stesso (due commenti in discussione generale al dì, con le specifiche del caso)?


    Per me, va benissimo, scrivi pure quelle recensioni, io mi astengo, anche perché ho sempre trovato i 12 film di Detective Extralarge un pò al di sotto dei 6 di Big man.
    Ultima modifica: 11/04/14 17:02 da 124c
  • Mco • 11/04/14 17:06
    Risorse umane - 9999 interventi
    124c ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ottimo. Chiusa la pratica Bigman anche per Mco.

    Grazie a Te Zender.
    Ne approfitto per chiederti un'altra cosuccia:
    se volessi approfondire anche la successive serie spenceriana (Extralarge 1 e 2), il metodo rimarrebbe lo stesso (due commenti in discussione generale al dì, con le specifiche del caso)?


    Per me, va benissimo, scrivi pure quelle recensioni, io mi astengo, anche perché ho sempre trovato i 12 film di Detective Extralarge un pò al di sotto dei 6 di Big man.


    Eh no amico mio, la coppia Mco-124 c era una garanzia in materia...;-)
    Dai che approfondiamo anche quella serie...
  • 124c • 12/04/14 12:53
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Mco ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ottimo. Chiusa la pratica Bigman anche per Mco.

    Grazie a Te Zender.
    Ne approfitto per chiederti un'altra cosuccia:
    se volessi approfondire anche la successive serie spenceriana (Extralarge 1 e 2), il metodo rimarrebbe lo stesso (due commenti in discussione generale al dì, con le specifiche del caso)?


    Per me, va benissimo, scrivi pure quelle recensioni, io mi astengo, anche perché ho sempre trovato i 12 film di Detective Extralarge un pò al di sotto dei 6 di Big man.


    Eh no amico mio, la coppia Mco-124 c era una garanzia in materia...;-)
    Dai che approfondiamo anche quella serie...


    Non hai torto sul sodalizio, ma il fatto è che mi sento più esperto della serie diretta da Steno che di Detective Extralarge. Si, ho visto le due serie ambientate a Miami, ma non con la passione che avevo vedendo Big man. La serie di Steno mi piaceva perché Bud Spencer era grosso, ma non ancora così grosso e vecchio, e per le location europee, specie quelle italiane. Quelle di Castellari e Capone, invece, non solo le trovo troppo americane, ma, a tratti, poco adatte al Bud Spencer che voglio vedere al cinema e in tv. Insomma, se in Detective Extralarge al posto di Bud Spencer ci mettevano Mister T, per me, il risultato non cambiava. Anzi, forse la serie ci guadagnava, perché l'ex-Pessimo Elemento dell'A-team è molto più giovane di Carlo Pedersoli. A proposito di Bud Spencer e Mister T, lo sai che mi sarebbe piaciuto vederli recitare assieme?
    Ultima modifica: 12/04/14 12:54 da 124c
  • Mco • 14/04/14 12:29
    Risorse umane - 9999 interventi
    124c ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ottimo. Chiusa la pratica Bigman anche per Mco.

    Grazie a Te Zender.
    Ne approfitto per chiederti un'altra cosuccia:
    se volessi approfondire anche la successive serie spenceriana (Extralarge 1 e 2), il metodo rimarrebbe lo stesso (due commenti in discussione generale al dì, con le specifiche del caso)?


    Per me, va benissimo, scrivi pure quelle recensioni, io mi astengo, anche perché ho sempre trovato i 12 film di Detective Extralarge un pò al di sotto dei 6 di Big man.


    Eh no amico mio, la coppia Mco-124 c era una garanzia in materia...;-)
    Dai che approfondiamo anche quella serie...


    Non hai torto sul sodalizio, ma il fatto è che mi sento più esperto della serie diretta da Steno che di Detective Extralarge. Si, ho visto le due serie ambientate a Miami, ma non con la passione che avevo vedendo Big man. La serie di Steno mi piaceva perché Bud Spencer era grosso, ma non ancora così grosso e vecchio, e per le location europee, specie quelle italiane. Quelle di Castellari e Capone, invece, non solo le trovo troppo americane, ma, a tratti, poco adatte al Bud Spencer che voglio vedere al cinema e in tv. Insomma, se in Detective Extralarge al posto di Bud Spencer ci mettevano Mister T, per me, il risultato non cambiava. Anzi, forse la serie ci guadagnava, perché l'ex-Pessimo Elemento dell'A-team è molto più giovane di Carlo Pedersoli. A proposito di Bud Spencer e Mister T, lo sai che mi sarebbe piaciuto vederli recitare assieme?


    Grande l'accoppiata ipotetica Baracus-Big Bud!!
    Ma qualche buon frammento in Extralarge lo si riesce a trovare, soprattutto nella commistione di generi (ad esempio con voodoo e spruzzate nere della prima stagione).
    Quando deciderò di commentare la serie io comunque, per correttezza e stima, una chiamata te la faccio, così poi tu vedrai con calma il da farsi...
    Ciao mitico!
  • 124c • 14/04/14 12:36
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Mco ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Ottimo. Chiusa la pratica Bigman anche per Mco.

    Grazie a Te Zender.
    Ne approfitto per chiederti un'altra cosuccia:
    se volessi approfondire anche la successive serie spenceriana (Extralarge 1 e 2), il metodo rimarrebbe lo stesso (due commenti in discussione generale al dì, con le specifiche del caso)?


    Per me, va benissimo, scrivi pure quelle recensioni, io mi astengo, anche perché ho sempre trovato i 12 film di Detective Extralarge un pò al di sotto dei 6 di Big man.


    Eh no amico mio, la coppia Mco-124 c era una garanzia in materia...;-)
    Dai che approfondiamo anche quella serie...


    Non hai torto sul sodalizio, ma il fatto è che mi sento più esperto della serie diretta da Steno che di Detective Extralarge. Si, ho visto le due serie ambientate a Miami, ma non con la passione che avevo vedendo Big man. La serie di Steno mi piaceva perché Bud Spencer era grosso, ma non ancora così grosso e vecchio, e per le location europee, specie quelle italiane. Quelle di Castellari e Capone, invece, non solo le trovo troppo americane, ma, a tratti, poco adatte al Bud Spencer che voglio vedere al cinema e in tv. Insomma, se in Detective Extralarge al posto di Bud Spencer ci mettevano Mister T, per me, il risultato non cambiava. Anzi, forse la serie ci guadagnava, perché l'ex-Pessimo Elemento dell'A-team è molto più giovane di Carlo Pedersoli. A proposito di Bud Spencer e Mister T, lo sai che mi sarebbe piaciuto vederli recitare assieme?


    Grande l'accoppiata ipotetica Baracus-Big Bud!!
    Ma qualche buon frammento in Extralarge lo si riesce a trovare, soprattutto nella commistione di generi (ad esempio con voodoo e spruzzate nere della prima stagione).
    Quando deciderò di commentare la serie io comunque, per correttezza e stima, una chiamata te la faccio, così poi tu vedrai con calma il da farsi...
    Ciao mitico!


    Ok.
  • Panza • 14/10/14 11:12
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    395 DOLLARI ALL'ONCIA
    ** All'inizio sembrerebbe di ripescare la solita storia del poliziotto infiltrato in carcere per fare amicizia con il solito galeotto da cui bisogna carpire il suo segreto di turno. E' però la parte migliore della puntata (una ventina di minuti) con tanto di scazzottata che ci riporta ai tempi dei film con Terence Hill! Poi l'azione si sposta fuori con l'apparizione di vecchi complici, carichi d'oro e albergatori sodali dell'evaso, interpretato da un convincente Michel Costantin. Peccato che la sceneggiatura non dia valore alla coppia Costantin-Spencer, cadendo in ingenuità come una valigetta che nel finale fa da deus ex machina poco convincente. Piccolo guizzo nel finale. Sembra una puntata abbastanza spenta di Lupin III con il classico tesoro da ritrovare. Cammeo per Venantino Venantini, già visto con Spencer in "Superfantagenio". (Panza)
    Ultima modifica: 14/10/14 16:16 da Panza
  • Zender • 14/10/14 14:24
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Grazie Panza, tutto perfetto. I link però non vanno, nei commmenti alle serie.
  • Panza • 29/11/14 17:09
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    POLIZZA INFERNO
    **! Puntata più originale del solito, dove la trama è abbastanza interessante, tirando fuori confraternite misteriose e quant'altro di contorno. La regia (Maurizio Ponzi ha completato le riprese di Steno, causa sua morte) come al solito fa il suo lavoro operaio non aggiungendo niente in più ad un mero compitino (costante della serie che non si distingue in questo campo). Puntata onesta, in linea con il profilo generale della serie. Se si fosse lavorato di più sull'aspetto tecnico se ne sarebbe potuta fare una seconda stagione visto che Spencer nell'ambiente televisivo funzionava comunque, meno Steno poco a suo agio nella regia televisiva. (Panza)
    Ultima modifica: 29/11/14 17:49 da Panza
  • Zender • 29/11/14 17:46
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Non capisco Panza, vuoi che cancelli quella potstata da te precedentemente e la sostituisca con questa o non ti eri accorto di averla già commentata? O mi sfugge qualcosa?
    Ultima modifica: 29/11/14 17:46 da Zender
  • Panza • 29/11/14 17:50
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non capisco Panza, vuoi che cancelli quella potstata da te precedentemente e la sostituisca con questa o non ti eri accorto di averla già commentata? O mi sfugge qualcosa?

    Avevo fatto copiaincolla dall'intestazione del vecchio episodio. Adesso è tutto ok.
  • Zender • 30/11/14 09:15
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ok, inserita, grazie.