Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Queer as folk America - Serie TV (2000)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/10/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Lucius

CURIOSITÀ

5 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Lucius • 5/03/10 21:28
    Scrivano - 9052 interventi
    La versione USA è stata girata in Canada: molte scene esterne nella chiesa di Toronto e nel Wellesley gay village. La serie Usa-Canada include per motivi d'ascolto numerose scene di sesso ed enfatizza di più l'aspetto sessuale rispetto alla serie originale.Inizialmente la maggior parte degli attori mantenne ambiguo il suo orientamento sessuale alla stampa in modo tale da non sminuire il proprio personaggio, provocando molte congetture tra i telespettatori. In seguito, Randy Harrison (Justin) , Peter Paige (Emmett), Robert Gant (Ben) e Jack Weatherall (Vic) hanno affermato di essere gay, mentre il resto del cast ha dichiarato di essere eterosessuale o ha evitato il pubblico dibattito sul proprio orientamento sessuale.Fonte:Wikipedia
  • Lucius • 21/08/10 09:45
    Scrivano - 9052 interventi
    La trasmissione ha avuto grande successo d'ascolto sia per l'americana Showtime che per la canadese Showcase. Infatti, in Canada, la serie ha avuto un'audience così alta che alla fine della quinta stagione tanti sponsor avevano comprato spazi pubblicitari che Showcase ha dovuto aumentare la durata del telefilm fino a raggiungere un'ora e dieci per far stare tutti gli spot e non tagliare nessuna scena. Questo non è stato un problema per la Showtime, naturalmente, dal momento che è una televisione a pagamento e non ha dovuto trasmettere nessun messaggio pubblicitario durante la trasmissione di QAF.
    Fonte:Wikipedia.
  • Lucius • 21/08/10 09:47
    Scrivano - 9052 interventi
    Il titolo della serie proviene da un vecchio proverbio dello Yorkshire, che recita grossomodo "There's nothing so queer as folk", ovvero "Non c'è niente di tanto strano quanto la gente".
  • Lucius • 17/10/10 18:23
    Scrivano - 9052 interventi
    I personaggi che nella serie inglese sono Stuart, Nathan e Vince, in questa versione americana diventano Brian, Justin e Michael.
  • Lucius • 6/11/10 18:36
    Scrivano - 9052 interventi
    Gli episodi finora girati sono 83 divisi in 5 stagioni.