Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
"Il sadismo di Manon è molto diffuso e raffinato: c'è nell'impostazione stessa delll'opera, c'è nel destino dei due amanti che si compie per gradi sino alla catastrofe, c'è infine nella crudeltà di quella scena finale dove il sadismo oggettivo dello schermo sembra autentica, personale espressione del regista, tanto è goduto, curato, insistito attraverso un linguaggio asservito ai valori sadici (ivi compresa la necrofilia) i quali sovrastano e travolgono ogni altro significato."
Gian Piero Brega, in film, 1963
Columbo • 23/03/11 11:44 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Leone d'oro a Venezia, fu inopinatamente bloccato dalla censura italiana che ne permise la distribuzione solo nel 1950 nell'edizione francese senza sottotitoli, mutilato soltanto di un bacio in chiesa. (Fonte Dizionario Mereghetti)
Columbo • 23/03/11 11:46 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Oltre alla splendide opere liriche di Massenet (1884) e Puccini (1893), il romanzo dell'abate Prevost ha avuto innumerevoli riduzioni teatrali, cinematografiche e una televisiva in Italia, diretta da Sandro Bolchi con Monica Guerritore.
Cotola
Pinhead80