Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Lo squalo 2 - Film (1978)

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Ciavazzaro • 6/07/09 11:38
    Scrivano - 5583 interventi
    Il primo regista scelto fu John D. Hancock, che però venne licenziato e sostituito da Szwarc.
  • Buiomega71 • 23/08/11 11:33
    Consigliere - 27145 interventi
    *Tra Roy Scheider e il regista Jeannot Szwarc non correva buon sangue. Numerose le litigate sul set.
    Fonte: Wikipedia

    *L'idea del sequel , all'inizio, era di un prequel. Si voleva narrare l'operazione Indianapolis raccontata da Robert Shaw nel capostipite spielberghiano. L'idea fù quasi subito scartata.
    Fonte: Wikipedia

    *Spielberg rifiutò da subito di girare il sequel. In quanto aveva già detto tutto nel capostipite.
    Fonte: Wikipedia

    *Il primo squalo che si vede nel film è vero. Pescato in Florida e trasportato a Martha's Vineyard, dove non si riusciva a trovarne uno abbastanza grande.

    *L'autore del libro, Peter Benchley, venne allontanato dal set perchè non approvava il finale.

    *Nell'autunno del 1977 , la troupe dovette tornare a Martha's Vineyard per delle riprese aggiuntive.L'estate, però, era finita, così dovettero attaccare foglie posticcie e tutti gli alberi che rientravano nell'inquadratura.

    *Lo squalo meccanico fù ricostruito da Robert E.Mattley e Roy Arbogast, in quanto il "Bruce" originario era seriamente danneggiato.

    *Il libro che Keith Gordon legge sulla barca a vela è proprio Jaws di Benchley.

    *Marc Gilpin(Sean Brody), ricorda che mentre stavano girando una scena, lui e gli altri ragazzi vennero avvicinati da un vero squalo. Terrorizzati gli attori cominciarono a gridare, sul serio, verso la barca della regia, ma Szwarc , convinto che stessero recitando, mostrò solo approvazione per l'ottima(e veriteria)interpretazione.

    Curiosità contenute nell'opuscolo del dvd.
  • Zender • 20/09/15 19:46
    Capo scrivano - 48926 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: