Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
* Pontecorvo rivela che discutendo del film con lo sceneggiatore Solnas, ebbe un litigio feroce poiché si meravigliò che un uomo della sua raffinatezza volesse inserire in un film del genere una storia d'amore. Si insultarono e non si videro per diverse settimane. Successivamente il produttore Cristaldi li costrinse a vedersi (pena cancellare la realizzazione del film): in quell'occasione entrambi dissero di averci ripensato. Alla fine vennero a un accordo e "nanizzarono" la storia d'amore confinandola nella parte finale.
** Pontecorvo si difende dalla critica che gli mosse Rivette sui Cahiers du Cinema definendo abietta la carrellata alla Riva ormai morta sui fili della corrente, poiché (a dire del francese) spettacolarizza la morte. Il regista nostrano difende la sua scelta poiché attraverso di essa voleva sottolineare l'assuefazione alla morte, visto
che sullo sfondo le deportate continuano a camminare.
Fonte: intervista a Pontecorvo tratta dagli extra del dvd Cristaldi.
Pinhead80
Luchi78, Addison, Lady
Enzus79, Alex75, Zampanò
B. Legnani, Pigro, Saintgifts, Homesick, Cotola, Daniela, Nicola81, Faggi