Lucius • 16/02/23 10:17
Scrivano - 9052 interventiA causa dei problemi finanziari, la produzione dovette sospendere la lavorazione a data da destinarsi.
Durante la pausa, lo stesso Carlos Saura trovò il tempo di dirigere la
Carmen al
Teatro comunale di Firenze, nel maggio del 2008.
Nell’aprile del 2008 venne annunciato il riavvio della lavorazione, grazie all’intervento della
Lucky Red di Andrea Occhipinti, che si assicurò così anche i diritti di distribuzione italiana del film.
Ogni ambiente ricostruito in studio fu realizzato attraverso l'uso di pannelli di misura variabile tra i 10 e i 100 metri quadrati, tutti stampati su materiale plastico, elettrosaldati e occhiellati per poter essere montati nei teatri di posa. Per la sola ricostruzione di
Canal Grande, furono necessari oltre trenta teli di oltre 12 metri di altezza.
Fonte: Wikipedia
R.f.e.
Lucius