Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su I figli di nessuno - Film (1951)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/07/08 DAL BENEMERITO LOVEJOY
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Lovejoy
  • Davvero notevole!:
    Il Gobbo
  • Quello che si dice un buon film:
    Nando
  • Non male, dopotutto:
    Renato
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Pigro
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Siska80

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • R.f.e. • 19/10/09 18:34
    Fotocopista - 826 interventi
    Nato a Torino il 14 dicembre 1939, Enrico Olivieri fu un attore bambino (molto attivo nei melodrammi: oltre a questo I figli di nessuno, compare in Redenzione, Chi è senza peccato, Menzogna, Bufere) e adolescente (l'ultimo suo film risulta essere stato il baviano La maschera del demonio, interpretato quando aveva vent'anni: nel film di Bava però, Enrico era doppiato da Massimo Turci...).

    Fu anche un doppiatore-bambino piuttosto frequente (sua, per esempio, la voce italiana del piccolo Billy Gray nel classico di fantascienza Ultimatum alla Terra di Robert Wise).
  • Homesick • 27/12/10 14:12
    Scrivano - 1363 interventi
    Scheda di doppiaggio:

    Dhia Cristiani: Yvonne Sanson
    Giorgio Capecchi: Folco Lulli
    Tina Lattanzi: Françoise Rosay
    Lola Braccini: Teresa Franchini
    Lia Orlandini: Enrica Dyrell
    Gualtiero De Angelis: Alberto Farnese
    Mario Pisu: Loris Gizzi
    Aldo Silvani: Gualtiero Tumiati
    Nino Pavese: Enrio Glori
    Wanda Tettoni: Olga Solbelli
    Gaetano Verna: Nino Marchesini
    Amilcare Pettinelli: Felice Minotti

    Amedeo Nazzari si doppia da sè.