Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Caravaggio - Miniserie TV (1967)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/21 DAL BENEMERITO TARABAS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Tarabas

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Apoffaldin • 28/08/25 09:55
    Magazziniere - 346 interventi
    BLASI E VOLONTÉ CHIEDONO IL SEQUESTRO

    Il regista Silverio Blasi e l'attore Gian Maria Volonté, tramite i loro legali, presentarono un'istanza di sequestro dello sceneggiato dopo la messa in onda della seconda puntata il 22 ottobre 1967.
    Il motivo consisteva nei tagli apportati che avevano rimosso le sequenze nelle quali il pittore appariva con Giordano Bruno, mentre l'incontro tra i due, secondo Blasi e Volonté, era essenziale per comprendere il comportamento successivo dell'artista e l'evoluzione del suo pensiero.
    Altri tagli avrebbero poi riguardato altre scene che illustravano "tutta la follia della controriforma".

    FONTE: Gian Maria Volonté e il regista Blasi chiedono il sequestro del "Caravaggio" alla TV, in Paese Sera, Edizione nazionale del mattino, 25 ottobre 1967, pag.1.