Ero preparato a sceneggiatura e attori deboli, ma qui si sfiora il ridicolo su tutto e il film non funziona nemmeno come parodia. Tensione assente, combattimenti poco vigorosi, passaggi narrativi insensati e tra gli attori si salva per simpatia solo lo scozzese. Emblematica la scena dei due sul tetto che si raccontano i vissuti drammatici e ogni tanto si ricordano di sparare sugli zombi. Ok la fotografia, ma sul resto la coppia di registi non firma il registro. E dicono che il budget a loro disposizione non fosse nemmeno tra i più bassi...
Dopo Eaters i due cineasti toscani ci riprovano: stavolta hanno a disposizione un budget discreto per un film indipendente ispirato a un videogioco e patrocinato da Uwe Boll. Ottimi effetti speciali (tra l'altro è presente un bravo collaboratore di Stivaletti) non aiutano la pellicola a risollevarsi dalla mediocrità d'un plot americaneggiante nel suo peggior aspetto: dialoghi volgari e futili, sparatorie e scazzottate. Tanta nostalgia per gli anni '80 (infatti vengono alla mente Zombi 3 e Incubo sulla città contaminata. Sciocchezza ben fatta.
MEMORABILE: Il mostro finale, debitore al Nemesis di Resident Evil.
Dialoghi penosi, personaggi di cartone, difficilmente sopportabili e zombi mal sfruttati, che facevano ben sperare all'inizio come make up, ma che, col passare del tempo, iniziano ad assomigliare più a lebbrosi e a versioni grottesche stile Resident evil. Ecco come nasce un filmaccio con qualche discreto movimento di macchina in un mare di mediocrità registica e rara pochezza di sceneggiatura (se si pensa, oltretutto, che a coordinare l'operazione viene messo uno che aveva già fallito più volte, figlio di un altro fenomeno che, a sua volta, aveva toppato...Un involontario omaggio a Idiocracy).
MEMORABILE: L'inizio, con la donnetta alle prese col padre rinco; Gli ultimi, assurdi fotogrammi in piscina, che se non altro evidenziano "due belle doti".
Un disastro su tutta la linea. Impossibile assegnare la palma del peggiore in campo tra regia, attori ed effetti speciali, considerando che sceneggiatura e dialoghi sono fuori classifica. Le presunte citazioni, da Resident Evil a Lupin III, provocano fastidioso sconcerto; il nome di Boll tramortisce ogni speranza di improvviso riscatto artistico. A tratti sembra che i due giovani registi ci prendano per i fondelli, tante sono l’approssimazione e l’esiguità. Eaters, perlomeno, era simpatico. Tremendo.
Opera tutto sommato dignitosa, nei limiti di un prodotto indi. I nostri Boni e Ristori sono bravi nel non rendere troppo evidenti i limiti dell'assai parco budget messo a disposizione da Uwe Boll e sopratutto all'inizio, tra esperimenti andati male, militari ottusi e violenti e zombi affamati si respira un po' l'aria romeriana del Giorno degli zombi. Certo, per il resto si gira sempre più o meno attorno a una fabbrica abbandonata e la trama è quello che è. Attori scarsi ma con le facce giuste, tra cui il manzo Boevig non dispiace.
MEMORABILE: Il cameo di Boll come presidente USA: pessimo.
Tara Cardinal HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Tra i fattori che mi hanno fatto propendere per la palla sola soletta mi sono dimenticato di citare la musica: mai modulata a seconda della sequenza ma un sound sintetizzato di sottofondo che varia pochissimo, come nella tradizione dei film porno.
Immeritata (a parere di chi scrive) la sontuosa edizione Blu Ray (Koch Media) di Zombi Massacre, proposto nel formato video 1.85:1 con tracce audio italiana e inglese (DTS 5.1).
Qualità audio/video ineccepibile, anche se gli effetti sourrond non sono di ultima generazione.
Vano extra copioso composto da:
- Foley sound effects - The making of teaser - Join the massacre - Story board comparison - Photogallery (oltre 14 minuti di pena infinita!)
- The making of Zombie Massacre - Superfreak - Teaser - Trailer