Si riprende il discorso laddove terminava Padre padrone. Ritorna in Sardegna da laureato e questo gli provoca non pochi disagi interiori. Imponente mattonata d'avanguardia; tremendo susseguirsi di immagini, simboli, rituali, mascherate, canti e parole (spesso anche in sardo), soliloqui con cadute nel grottesco e comicità involontaria. Ledda combatte i propri demoni nel tentativo di cercare un connubio tra il suo essere pastore/laureato; riparte da zero e dalle sue origini per ritrovare l' armonia con quella terra che lo ha diseredato.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Scusa Zender ma ti vorrei chiedere di poter fare qualche correzione alla scheda.
- Il genere va cambiato in "fiction".
- Nelle note (al posto della data di trasmissione) è tutt'al più opportuno indicare che questa è una riduzione per il cinema, presentata al Festival di Venezia del 1984 e premiata nella categoria "Cinema Nuovo"
DiscussioneGugly • 25/02/12 22:41 Archivista in seconda - 4712 interventi
Bello codesto titolo ripreso direttamente dall'antica letteratura greca: "ybris" significa arroganza,presunzione, andare oltre i propri limiti stabiliti dagli dei, che infatti poi puniscono...
a giudicare dal commento sul lavoro di Ledda, ho come l'impressione che anche quest'ultimo abbia commesso qualche errore di sopravvalutazione di sè stesso :-D
Ricordo che lo dettero su Raitre a parti, nel 1984 appunto...Poi sparito nell'oblio...Deve aver fatto uno share di ascolti pazzesco !
DiscussioneZender • 26/02/12 08:42 Capo scrivano - 48848 interventi
Sì, grazie Kanon, corretto in fiction. Però non ho capito: se è in 4 puntate come fa a essere una riduzione per il cinema? Cioè, ne esiste anche una versione in puntata unica quindi ridotta? Com'è la storia?
Zender ebbe a dire: Sì, grazie Kanon, corretto in fiction. Però non ho capito: se è in 4 puntate come fa a essere una riduzione per il cinema? Cioè, ne esiste anche una versione in puntata unica quindi ridotta? Com'è la storia?
È esattamente come hai scritto tu. A Venezia è stata presentata la versione da 110 minuti (quella che ho visto io), mentre nel 1986 la Rai trasmise in 4 puntate la versione integrale di 220 minuti.