Viva Villa! - Film (1934)

Viva Villa!
Locandina Viva Villa! - Film (1934)
Media utenti
Titolo originale: Viva Villa!
Anno: 1934
Genere: western (bianco e nero)

Cast completo di Viva Villa!

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Viva Villa!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/04/12 DAL BENEMERITO MCLYNTOCK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mclyntock 14/04/12 11:59 - 91 commenti

I gusti di Mclyntock

Fastoso film western, magniloquente e chiassoso, ricco di scene d'azione ben calibrate e di una regia (in gran parte di Hawks) attenta a far emergere il disegno roccioso e lo spirito contestatario dei personaggi. Le convenzioni della messinscena sono tipiche del cinema americano dell'epoca e vengono sfruttate a dovere, ricreando una tensione a tratti difficile da imitare. Sceneggiatura asciutta e minuziosa di John Steinbeck. Con un Beery epico.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il giorno dei lunghi fuciliSpazio vuotoLocandina Buffalo Bill e gli indianiSpazio vuotoLocandina La banda di Jesse JamesSpazio vuotoLocandina Shalako
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Mclyntock • 14/04/12 12:02
    Galoppino - 88 interventi
    1) Il nome di Hawks non compare nei titoli, ma il regista girò più della metà delle riprese, in particolare tutti gli esterni in Messico.

    2) Il giornalista (interpretato da Stuart Erwin) è ricalcato sul personaggio reale di John Reed.

    2) Scritto da Ben Hecht e sceneggiato da John Steinbeck.
  • Musiche Mclyntock • 14/04/12 12:03
    Galoppino - 88 interventi
    La colonna musicale di Herbert Stothart rilanciò la famosa canzone popolare messicana “La Cucaracha”:

    http://www.youtube.com/watch?v=B_27Hi1In6o