Uno dovrà morire - Film (2023)

Uno dovrà morire
Locandina Uno dovrà morire - Film (2023)
Media utenti
Titolo originale: Uno Para Morir
Anno: 2023
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Uno dovrà morire

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Uno dovrà morire

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/23 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 11/05/23 18:49 - 13410 commenti

I gusti di Daniela

Dopo essere state rapite, sette persone si risvegliano all'interno di una villa lussuosa situata in un'isoletta deserta. Il loro misterioso ospite li avverte che, se non vogliono essere uccisi tutti, dovranno scegliere chi fra loro dovrà morire e il prescelto dovrà accettare la sua sorte... Lontano discendente dei "Dieci piccoli indiani" di Christie, passando da decine di altre trappole mortali a base di enigmi alla Saw depurato del torture porn: accertata la mancanza di originalità, si può anche stare al gioco, anche se è facile intuire la natura del colpo di scena che ci attende.

Lupus73 15/05/23 14:45 - 1624 commenti

I gusti di Lupus73

Ripresi i sensi si ritrovano in una amena villa presso una scogliera e una voce sottopone loro delle regole e dei quiz secondo cui uno solo morirà. Pellicola spagnola che unisce l'idea di Saw a quella delle Escape room. Le scenografie della casa e la fotografia sono molto curate (piacevole la policromia delle luci alla Del Toro in cui dominano il rosso e il verde), alcune trovate sono apprezzabili ma la sceneggiatura non è così interessante, nonostante il colpo di scena finale, e il tutto è penalizzato da dialoghi grossolani e spesso didascalici. Si guarda.

Rambo90 16/09/23 23:24 - 8084 commenti

I gusti di Rambo90

Indubbiamente derivativo tra echi della saga di Saw e degli indiani della Christie, ma con un buon ritmo serrato che tiene lo spettatore incollato nonostante possa intuire facilmente risvolti e colpi di scena della sceneggiatura. C'è una cattiveria di fondo che colpisce e la regia sa usare gli ambienti insieme a una fotografia calda e vivida. Buon lavoro del cast, tutte facce scelte ad hoc, per un thriller godibile nonostante la prevedibilità.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Survival runSpazio vuotoLocandina A gran voceSpazio vuotoLocandina Passione mortaleSpazio vuotoLocandina Segreto di stato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.