Una storia qualunque - Miniserie TV (2000)

Una storia qualunque (miniserie tv)

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una storia qualunque

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/09 DAL BENEMERITO SKINNER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Skinner 26/10/09 01:28 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Film-tv costruito su misura per Manfredi, che fornisce una delle prove migliori dell'ultima parte della sua carriera. Toccante, realistico e poetico nel descrivere il risvolto da "disadattato" di chi esce di prigione, con un protagonista umanissimo che sembra riecheggiare il Girolimoni di Damiani, trascurabile invece nel risvolto giallo-giudiziario. Più che buono il cast di supporto.

Smoker85 8/06/14 00:28 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

La trama, sebbene non originalissima (il detenuto che non vuole uscire di galera perché fuori dal carcere non saprebbe cosa fare ce lo mostrato, per dire due titoli, Le ali della libertà e Accadde al penitenziario), riesce a mantenere l'interesse dello spettatore, senza cadere in eccessi di sentimentalismo che sarebbe stato facile avere. Manfredi è bravissimo, offre una performance calibrata e convincente. Il resto del cast è poca cosa, tranne Croccolo e Cimarosa. Particolarmente infelice la prova di Manzini. Finale un po' debole.

Nando 4/02/24 14:31 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Film per la Tv in due puntate in cui si narrano le vicissitudini di un anziano signore scarcerato dopo aver scontato ingiustamente trent'anni per l'omicidio della consorte. Un prodotto televisivo che si avvale di un perfetto Manfredi, a suo agio nelle scene tristi come in quelle più felici. Lo sviluppo narrativo è abbastanza lineare e vi è un buon coinvolgimento emotivo, mentre l'indagine giudiziaria appare lievemente ingenua. Cast nella norma con menzione per Dettori, Cimarosa e Croccolo.

Cerveza 5/08/24 09:31 - 759 commenti

I gusti di Cerveza

Favoletta televisiva strutturata e sviluppata in modo un po’ sbrigativo e semplicistico per renderla più appetibile a un pubblico popolare, ma che di contro offre inevitabilmente il fianco a diverse inverosimiglianze. Dialoghi spesso telefonati e finale ultra prevedibile, ma non mancano comunque un paio di passaggi di notevole intensità. L’anziano Manfredi è traballante ma emotivamente credibile; bene Agnese Nano, Carlo Croccolo e Giancarlo Dettori; un po’ debole Wolkowitch nei panni abusatissimi dell'avvocato arruffato ma belloccio. Monocorde l'accompagnamento musicale.
MEMORABILE: L’avvocato versione rasta; La cigolante Citroën Visa che fa molto Tenente Colombo; La parete tappezzata di fotografie; La confessione.

Nino Manfredi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Guardia, guardia scelta, brigadiere e marescialloSpazio vuotoLocandina Lo scapoloSpazio vuotoLocandina Totò, Peppino e la... malafemminaSpazio vuotoLocandina Venezia, la luna e tu
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.