Una madre lo sa - Film (2016)

Una madre lo sa
Locandina Una madre lo sa - Film (2016)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: A Mother's Suspicion
Anno: 2016
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Una madre lo sa

Note: Aka "Dying to Be Loved".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Una madre lo sa

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Nell'incipit una giovane coppia si stringe la mano su di un ponte, s'incatena a un blocco di cemento e un attimo dopo scompare di scena, lasciando una sciarpa rossa appesa a un parapetto. Sotto scorre il fiume... Si ritorna a sei mesi prima e ritroviamo la stessa sciarpa: è il dono che Gary (Goodacre) fa a Emily (Kwiatkowski). I due sembrano una coppia felice e Jill (Hartley), la madre di lei, appena sa che la figlia ha un ragazzo lo è ancor di più; perché Emily soffre di depressione, è una sociopatica, è cresciuta senza il padre e anche se il fidanzato (Payne) di mamma è un brav'uomo non basta. Quando la diciottenne presenta Gary in famiglia...Leggi tutto si capisce subito che il tipetto non è troppo per la quale: pensa solo ai soldi, è un montato, arrogante, presuntuoso. Ma che ci si vuol fare... Se Jill mostra subito qualche riserva, il suo uomo la tranquillizza. Hai voglia: quando le famiglie dei due giovani s'incontrano (Gary vive con la madre e il fratello poliziotto dominandoli entrambi) sono presto scintille. Passa poco e Gary per una futile lite in auto accoppa un coetaneo. Processo veloce, condanna a 15 anni e la decisione di farla finita trascinando con sé la povera, indifesa Emily. Torniamo così alla scena dell'incipit: la telecamera di sorveglianza montata nei pressi del ponte non ha ripreso il tuffo ma le circostanze lasciano proprio pensare a un doppio suicidio. Jill tuttavia è convinta che qualcosa non torni e contatta un amico detective (Brazeau) per indagare sul caso. E qui comincia tutta un'altra storia, in cui al dramma di una madre si sostituiscono le indagini atte a scoprire cosa sia davvero successo, su quel ponte. Il film è retto discretamente da Lindsay Hartley, ex diva di soap come PASSIONI o LA VALLE DEI PINI riciclatasi in prodotti televisivi spesso a base thriller: l'interpretazione è sentita, il ruolo di madre risoluta le si addice (pure quando ci dà dentro, come vedremo l'anno dopo in ATTRAZIONE MORTALE) e tanto basta a dare vigore al tutto; in tv movie simili è già un passo avanti. Molto più smorti la figlia e il fidanzato, anche se nel caso della prima è il personaggio a richiederlo. Tradizionalmente inquadrata la figura del giovane maledetto di Jedidiah Goodacre, che si spinge spesso “oltre” con risposte spiazzanti per poi ritornare mansueto in modo da nascondere parzialmente la propria vera natura. Però la regia è svelta e riesce a cavarsela anche nel finale puramente thrilling senza troppo ricordarci i difetti del genere applicati al media televisivo e al suo pubblico. E in fondo anche i diversi momenti in cui si articola la storia sono studiati in modo da farla procedere senza pause inserendo un buon numero di particolari che permettano di non soffermarsi a lungo sul modesto valore della sceneggiatura. Intrattenimento dozzinale ma meno abulico della media cui questo genere di titoli ci ha abituati, con figure marginali (vedi il detective doppiato da Locuratolo) descritte credibilmente.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Una madre lo sa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/08/20 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.