Un grillo per la testa - Corto (1995)

Un grillo per la testa
Locandina Un grillo per la testa - Corto (1995)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 1995
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Un grillo per la testa

Note: Documentario girato per la TSI, il canale svizzero.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Un grillo per la testa

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Prendendo spunto da alcune considerazioni emerse durante gli spettacoli tenuti da Beppe Grillo tra il 1993 e il 1995 (dal famoso show trasmesso dalla RAI in due serate nel 1993 a quello di Assago di 2 anni dopo), la Televisione Svizzera italiana produce, nel 1995, un documentario centrato sull'ecologia, le energie alternative e molto altro. Per esempio: Grillo parla di un falegname che vicino a Berna si è costruito una casa in grado di generare energia dai pannelli solari e che quindi si autoalimenta? Benissimo: andiamolo a trovare. Lui e la sua auto ad idrogeno (quella al cui scappamento Grillo si attaccava fingendo di farsi i fumenti). Un'operazione intelligente, insomma, che dimostra come le presunte...Leggi tutto follie qualunquiste del comico genovese siano meno campate in aria di quanto alcuni ritengano. Più di un accenno è poi dedicato al caso di Schönau, la cittadina tedesca pronta ad autosostenersi energicamente (dopo il disastro di Chernobyl), al centro di uno dei monologhi di Grillo e che diventerà protagonista di un successivo documentario della TSI intitolato UN FUTURO SOSTENIBILE. Per il resto siamo nell'ambito del riciclaggio (o meglio, del riutilizzo), della riconversione dell'energia pulita. L'impostazione data dagli autori Gianluigi Quarti e Tiziano Gamboni è molto classica e segue quella di ogni documentario-tipo: interviste, grafici, voci fuori campo eccetera. Beppe Grillo compare all'inizio, per presentare la cosa e nell'epilogo per un paio di brevissime considerazioni. In più, qua e là, stralci minimali dei suoi spettacoli agganciati agli argomenti trattati. La durata è di 48 minuti circa, che è già tanto.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Un grillo per la testa

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 2/04/13 19:49 - 1949 commenti

I gusti di Panza

Bignami che racchiude tutta il pensiero ambientalista che Grillo aveva espresso nei suoi spettacoli degli anni 90. Simpatici e irruenti gli interventi presenti in apertura e chiusura di documentario; routinari e abbastanza pesanti gli interventi di stampo più documentaristico. Esemplificativa la storia del signor Friedli, che ha costruito con soldi e sudore una casa energeticamente autosufficiente. Purtroppo il filmato sconta pesantemente una rigidezza narrativa che rende il documentario (invero corto) di una pesantezza inimmaginabile.

Beppe Grillo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Cercasi GesùSpazio vuotoLocandina Scemo di guerraSpazio vuotoLocandina Topo GalileoSpazio vuotoLocandina Beppe Grillo: Energia e informazione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.