Un drame chez les fantoches - Corto (1908)

Un drame chez les fantoches
Locandina Un drame chez les fantoches - Corto (1908)
Media utenti
Titolo originale: Un drame chez les fantoches
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Un drame chez les fantoches

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un drame chez les fantoches

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/03/23 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 8/03/23 14:38 - 3994 commenti

I gusti di Caesars

Simpatico corto (circa 3') discretamente movimentato, che vede le situazioni evolversi in continuazione: si parte da uno spasimante che, rifiutato da una ragazza, arriva a cercare di ammazzarla per arrivare ad un happy end con gli "attori" che ringraziano il pubblico. In mezzo tanta fantasia che trasforma ciò che si vede in scena in qualcosa di sempre diverso. Cohl dimostra di saper maneggiare assai bene la tecnica dell'animazione e di avere la giusta dose di estro per tenere desta l'attenzione degli spettatori.

B. Legnani 8/03/23 17:30 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Fra i migliori corti (cortissimo: tre minuti circa) di Émile Cohl, per le continue trasformazioni delle linee, con risvolti anche sorprendenti (si veda, all'inizio, la perdita del vestito da parte della donna aggredita, con il poliziotto che le dà il suo mantello), e in più sempre briosi (come il meccanismo dell'evasione). In chiusura, poi, un saluto allo spettatore, in modalità teatrale, testimonia la creatività che anima l'intero film. Bello.

Pigro 14/03/23 11:10 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Cohl continua a giocare con le sue Fantasmagorie azzardando qui una narrazione tanto legata alle classiche storielle da feuilleton (si intuiscono intrighi e litigi più o meno sentimentali, con un bellissimo finale catartico), quanto destinata a volare a briglia sciolte in una continua reinvenzione metamorfica di personaggi e azioni. La linea bianca su fondo nero è ipnotica e solletica la curiosità e l’immaginazione di chi guarda, anche grazie a un ritmo che gioca con gusto sulla fluidità degli accadimenti e dei movimenti. Apprezzabile.

Pinhead80 5/04/24 10:49 - 5435 commenti

I gusti di Pinhead80

Émile Cohl sorprende lo spettatore con un cortometraggio molto dinamico che fa del contrasto tra il bianco delle linee e il nero dello sfondo il suo vero punto di forza. La storia è quella di due uomini che si contendono le grazie di una bella signora e di un poliziotto che finirà per passare da salvatore della patria a terzo incomodo sentimentale. L'opera è talmente dinamica da proporre situazioni senza soluzione di continuità in un tourbillon di azioni e reazioni dalle conseguenze surreali. Cohl dimostra di essere un vero e proprio maestro di creatività.

Émile Cohl HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Moderne écoleSpazio vuotoLocandina FantasmagorieSpazio vuotoLocandina Affaires de coeurSpazio vuotoLocandina Allumettes fantaisistes
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.