Un caso d'incoscienza - Film (1984)

Un caso d'incoscienza
Locandina Un caso d'incoscienza - Film (1984)
Media utenti
Anno: 1984
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Un caso d'incoscienza

Note: Benché girato per il grande schermo, in Italia il film fu destinato al solo sfruttamento televisivo.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un caso d'incoscienza

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 23/11/08 17:58 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Ispirato alla vicenda del magnate svedese Ivar Kreuger, per buona parte della sua durata è penalizzato da una persistente “bonaccia” (siamo sul mare…) narrativa e da dialoghi dall’eccessivo intellettualismo, cui tuttavia si affianca una ragguardevole cura formale, specie nelle atmosfere e nei costumi anni Trenta e nelle musiche di Bacalov. Tutto questo in vista del finale che medita – con immediata metafora entomologica – su massificazione ed entusiasmi collettivi. Cast internazionale trainato dal bergmaniano Josephson e dal wendersiano Vogler.

Cotola 2/11/13 10:20 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

E' un film che conferma pregi e difetti del regista. Da un lato è indiscutibile la cura formale e la precisione nella ricostruzione d'epoca che rendono piacevole la visione delle immagini che scorrono sullo schermo; dall'altro c'è però il problema di una narrazione troppo lenta e boccheggiante, probabilmente a causa di un'eccessiva verbosità e della lunga (troppo) durata (130 minuti). Così l'interesse per quanto viene raccontato è poco. Ha comunque un suo perché, ma con più mordente sarebbe stato ben altro.

Emidio Greco HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Notizie degli scaviSpazio vuotoLocandina Una storia sempliceSpazio vuotoLocandina L'uomo privatoSpazio vuotoLocandina L'invenzione di Morel
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Homesick • 10/10/14 08:40
    Scrivano - 1363 interventi
    Dalla Collezione cartacea Homesick, il flanetto di TV Sorrisi e Canzoni della prima tv del film (mercoledì 10 luglio 1985, Raidue):