Umma - Film (2022)

Umma

Dove guardare Umma in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Umma

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/22 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 11/05/22 13:55 - 13336 commenti

I gusti di Daniela

Dopo un'infanzia traumatizzante e la fuga dalla Corea del Sud, la protagonista ora vive insieme alla figlia adolescente in una fattoria americana isolata dal mondo fino a quando il passato torna a tormentarla sotto forma di un'anfora contenente le ceneri della sua terribile madre... Prodotto da Sam Raimi, un lungometraggio d'esordio incentrato sui conflitti intergenerazionali e il timore di ripetere gli stessi errori dei propri genitori. Il risultato è senza infamia e senza lode: dignitoso ma spento nei suoi risvolti horror dal sapore orientale e troppo conciliante nell'epilogo.

Lupus73 15/05/22 14:54 - 1618 commenti

I gusti di Lupus73

Siamo in America. Un'immigrata coreana con sua figlia, un'azienda di apicoltura a conduzione familiare, ma arriva il parente a portare un corredo funebre della vecchia madre morta facendo riaffiorare vecchi rituali tradizionali e traumi infantili. In parte interessante, per le dinamiche e la situazione insolita (a livello superficiale), ma a conti fatti siamo di fronte ad una ghost-story piuttosto canonica, con tanto di possessione e risoluzione pseudo-esorcizzante finale (con rito tradizionale coreano). Per un appassionato può essere una variazione sul tema.

Rufus68 10/05/23 21:38 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Dell’horror non abbiamo né spaventi (psicologici o materiali), né storia (la sceneggiatura langue) e men che mai certe brillanti impennate sarcastiche cui ci ha abituato il produttore Raimi. È una flebile vicenda di possessione in cui l’invasamento assurge a metafora dei rapporti familiari di dominio. A parte tale principale risvolto introspettivo e qualche inquadratura dolante della Oh, purtroppo, poco altro si stringe. Debole cast di contorno.

Pumpkh75 8/01/24 14:05 - 1906 commenti

I gusti di Pumpkh75

Indipendentemente dalla (media) qualità, è uno di quei film già finiti ancor prima di cominciare: non ci sono scossoni, tutto scorre su binari prestabiliti, i presunti distinguo ai quali aggrapparsi (la componente orientale, l’elettricità come falso veicolo di infezione, l’apicultura) accendono la storia come uno zippo senza gas. Non ci insegna nulla sui rapporti intra-generazionali, ma il sospetto è che volesse farlo e sbaglia anche nel finale quando invece di liberare l’orrore decide di infilargli kimono e pantofole. Emolliente.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MatriarchSpazio vuotoLocandina Bunnyman vengeanceSpazio vuotoLocandina The dead come homeSpazio vuotoLocandina Rupture
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.