Anonimo tv-movie catastrofico americano. Questa volta abbiamo un uragano che minaccia una centrale nucleare. Inutile dire che il finale "tutti felici e contenti" è assicurato, gli attori sono anonimi, la regia scialba, i personaggi poco curati, e gli effetti speciali brutti.
Twister 2 in verità non è altri che un film per la TV, sulla falsariga del suo più famoso predecessore. Il cast infatti è formato principalmente da attori di serial televisivi, in primis Mark Paul Gosselaar. Il budget a disposizione non doveva essere "importante" visto lo scarso uso di effetti visivi (che per un film del genere sono ciò che più conta). Catastrofico... ma per davvero!
Tornado devasta cittadina e mette in pericolo la centrale nucleare. La storia è scialba, la sceneggiatura è pietosamente banale e retorica (il solito bambino eroe, il solito amore trionfante, i soliti buoni che salvano il mondo...), gli attori sono soporiferi, la tensione è a zero. Un’ora persa.
Il titolo italiano alquanto "furbetto" vorrebbe suggerire un'inesistente parentela con il primo film, buon esempio di "disaster movie" con ottimi effetti speciali e bravi attori. Questo è al contrario uno scialbo filmetto televisivo realizzato al risparmio, con effetti speciali risibili ed attori anonimi. Tempo perso.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 14/12/10 11:06 Capo scrivano - 48855 interventi
Era già scritto nelle note tra l'altro (era scritto: Conosciuto in Italia anche come "Twister 2" anche se al primo non è affatto legato). Si vede che l'han passato come titolo ufficiale ormai. Ok lo cambio.