Tremont Row - Corto (1896)

Tremont Row
Locandina Tremont Row - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Tremont Row
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Tremont Row

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 335.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tremont Row

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 19/10/17 00:17 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Boston, 1896. Promio, proveniente da New York, è a Boston, dove inquadra in particolar modo il traffico. Qui siamo a Tremont Row, all'epoca snodo fondamentale della città ("the great Dry Goods Street of Boston", seconda una definizione della Barre Gazette). L'inquadratura è perfetta, col palazzo sulla sinistra a fare da quinta, quasi animata per la scalinata che ne scende. Vediamo passare diagonalmente mezzi pubblici. Semplice, ma bello.

Pigro 18/07/19 09:50 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Un felice incrocio di direttrici illumina questa pellicola. Il classico scorcio stradale diventa felice intreccio di quattro percorsi diversi e ortogonali: due tram su rotaie in senso opposto e, ugualmente opposti, l’incedere di un passante in nero e la corsa di un altro in bianco che attraversano la strada. Insomma, quasi una coreografia studiata che esalta il dinamismo di Boston, che qui si presenta come città dove sferragliano i mezzi e non si fermano le persone. Anche la costruzione-ponte che incombe dà un senso di corsa verso il progresso.

Alexandre Promio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Départ de Jérusalem en chemin de fer (panorama)Spazio vuotoLocandina Panorama des rives du BosphoreSpazio vuotoLocandina Défilé de l'artillerie turqueSpazio vuotoLocandina Panorama du grand Canal pris d'un bateau
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.