Dove guardare Torbide ossessioni in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Torbide ossessioni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/10 DAL BENEMERITO NANDO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nando 23/12/10 09:06 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Un biscazziere viene assunto come portavalori e progetterà un colpo milionario per sfuggire ad un ricatto dello psicopatico compagno della ex-moglie. Una narrazione inquieta e lievemente patinata che comunque si avvale di un'egregia fotografia. Il regista sembra strizzare l'occhio al noir e confeziona un finale doppiogiochista.
MEMORABILE: La sequenza ove il protagonista immobilizzato al letto cerca di ricordare la rapina.

Tomastich 19/12/11 12:46 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Alla bellezza di Allison Elliot si può perdonare tutto, anche... La cupezza di Soderbergh si incanala in un triangolo amoroso che di amore ha ben poco: soldi e possesso sono le parole chiave per interpretare questo macabro menage sentimentale. La Shue fa sempre la buona.

Galbo 27/07/13 22:33 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Remake di un film di Siodmak, non è certamente l'opera più memorabile di Sodebergh. Discreta l'atmosfera "torbida" da film noir con buone ambientazioni. Piuttosto banale la trama il cui andamento è prevedibile e non particolarmente ravvivata dalle scelte registiche. Sbagliatissima la scelta del protagonista Peter Gallagher, attore non particolarmente brillante che qui sbaglia il personaggio ed è penalizzato da un doppiaggio pessimo.

Piero68 1/07/19 09:29 - 3001 commenti

I gusti di Piero68

E' un Soderbergh a inizio carriera (e si vede) con le idee ancora non molto chiare. E infatti questa sua indecisione si riflette su tutta l'opera, confusionaria, montata malissimo e con salti temporali a volte incomprensibili. Il tentativo di mischiare morbosità e malaffare gli riesce poco e male. La suspense non arriva mai, nemmeno per un attimo, a livelli accettabili. Anche la scelta del cast risulterà abbastanza incomprensibile viste le caratteristiche degli attori. Omaggio solo alla bellezza della Elliot.
MEMORABILE: L'utilizzo dei filtri colorati per indicare che le azioni si svolgono su piani temporali diversi (tecnica che adopererà anche in film come Traffic).

Enzus79 8/09/20 17:29 - 3362 commenti

I gusti di Enzus79

Uno dei film più cupi di Steven Soderberg. Thriller che mescola la suspense all'azione riuscito solo per metà. I ritmi non sono proprio quelli che lo spettatore si aspetterebbe da una storia del genere: troppo bassi. La regia e la fotografia sono gli elementi della pellicola che più convincono. Peter Gallagher fuori ruolo, meglio il cattivo William Fichtner. Comunque consigliabile.

William Fichtner HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ContactSpazio vuotoLocandina Armageddon - Giudizio finaleSpazio vuotoLocandina La tempesta perfettaSpazio vuotoLocandina Black Hawk down - Black Hawk abbattuto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.