Topolino arruolatosi nell'esercito dovrà lottare contro Gambadilegno (come al solito, aggiungo io). Animazione più che discreta ma storia vuota e senza grandi sorprese. Sicuramente si fa dimenticare dopo la prima visione; c'è di molto meglio, a mio avviso.
La battaglia del cortile di cui si parla nel titolo è quella tra gatti e topi, e a guidare la vittoria dei secondi è naturalmente Topolino. Alcune invenzioni sono decisamente simpatiche, come la visita medica a cui è sottoposto il nostro eroe; altre vengono stranamente non sfruttate al meglio, come la tastiera del pianoforte sparata con il mitra. Il risultato è piuttosto mediocre.
Topolino si arruola nell’esercito e (insieme ai suoi compagni topi) si impegna in una battaglia (in un cortile!) con le truppe di Gambadilegno. Spunto non malvagio per questa ennesima storia “da cortile”; non trascendentale lo svolgimento ma qualche gag simpatica c’è tipo quella del pianoforte la cui tastiera è adoperata come munizione per una mitragliatrice!.
In una fattoria, Topolino è arruolato in un esercito di topi, opposto ad un esercito di gatti che riuscirà a sgominare. Nulla di trascendentale, anche perché le gag del periodo non le ho mai gradite troppo, comunque qualcuna va a segno e se non altro il ritmo è vivace.
Lo spunto della storia stavolta è una battaglia in un cortile tra Topolino e il suo esercito e Gambadilegno (vagamente abbozzato) e i suoi gatti. A differenza di altri corti del periodo, centrati totalmente sulla musica, qui si inizia a vedere un po' di azione con conseguenti gag molto simpatiche. Molte sono le scene che fanno sorridere. Discreto. Animazione un po' ripetitiva ma efficace.
Ub Iwerks HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.