Thermae Romae Novae - Serie animata (2022)

Thermae Romae Novae (serie animata)
Locandina Thermae Romae Novae - Serie animata (2022)
Media utenti
Durata: 11 episodi
Titolo originale: Thermae Romae Novae
Anno: 2022
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Thermae Romae Novae

Cast: (animazione)
Note: Tratto dal manga Thermae Romae di Mari Yamazaki (2008), da cui è stato tratto un film live action nel 2012. Alla fine di ogni episodio è presente un breve documentario in cui l’autrice visita moderni stabilimenti termali giapponesi.

Dove guardare Thermae Romae Novae in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Thermae Romae Novae

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/04/22 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 3/04/22 08:54 - 12683 commenti

I gusti di Galbo

L’architetto romano Lucio Modesto, progettista di terme al tempo dell’imperatore Adriano, viene periodicamente e misteriosamente trasportato nel moderno Giappone dove apprende varie tecniche sulla costruzione di stabilimenti termali. Serie che si contraddistingue per l’originalità della trama e per i gli interessanti collegamenti tra due paesi ed epoche diversissime che condividono la passione per i bagni termali. Merita la visione anche se sono evidenti alcuni limiti, in primis una certa ripetitività della storia e un’animazione un po’ statica. 

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Zig & SharkoSpazio vuotoLocandina Cattivissimo me 2Spazio vuotoLocandina Original dirty pair: Project EdenSpazio vuotoLocandina My Little Pony: Equestria girls
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.