The right side of my brain - Corto (1985)

The right side of my brain
Locandina The right side of my brain - Corto (1985)
Media utenti
Titolo originale: The right side of my brain
Anno: 1985
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di The right side of my brain

Approfondimenti e articoli su The right side of my brain

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The right side of my brain

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/01/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 3/01/08 17:53 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Fantasia onirica e dark fatta di tremolii esistenziali e di ossessioni pornoerotiche recitata dalla voce off di Lydia Lunch, protagonista delle sequenze insieme ad amici musicisti come Clint Ruin e Henry Rollins. Più affine ai dischi di spoken word della Lunch – pure autrice ed esecutrice dello score d’avanguardia – che ad un mediometraggio di Kern, il quale lascia un’impronta meno disturbante del solito.

Pinhead80 23/04/11 21:00 - 5613 commenti

I gusti di Pinhead80

Non è mai facile commentare un'opera di Richard Kern, che anche in questo caso gode della collaborazione di Lydia Lunch sia come attrice che come voce narrante. Rispetto ad altri lavori però questo "The right side of my brain" è molto meno incisivo. L'atmosfera confusa e le immagini ad alto contenuto erotico (a tratti porno), sembrano fini a se stesse. Nulla da eccepire per quanto riguarda la fotografia. Non essenziale.

Lucius 5/05/11 22:19 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Le fantasie erotiche di una donna libidinosa e il suo desiderio di essere penetrata: il corto si riferisce principalmente a questo argomento. Mentre lei lo aspetta eccitata, la fantasia corre all'aperto prima e successivamente in una sordida stanza, in attesa di una fellatio tanto agognata e poi sopraggiunta. Il mediometraggio si esplica in una fantasia erotica onirica, a tratti violenta, condita da scene saffiche tout court.

Pigro 10/05/11 10:17 - 10233 commenti

I gusti di Pigro

Il lato destro del cervello è quello dell'immaginazione: ecco allora materializzarsi le truci fantasie erotiche della protagonista, esposte in una cantilena trasognata. Il dubbio però è che quelle fantasie di sesso e violenza (descritte visivamente arrivando fino al porno di una fellatio) siano in realtà molto maschili e narrate per interposta figura femminile, arrivando a certo tipico immaginario maschile degli strusciamenti lesbici da sexy club che non a caso chiudono il corto. Fintamente provocatorio, ma soprattutto noiosetto e senza senso.

Bubobubo 26/10/18 21:07 - 1853 commenti

I gusti di Bubobubo

Tolta la (magra) soddisfazione di sentire Lydia Lunch vaneggiare e sproloquiare di fantasie psicosessuali di natura eterogenea ed eterogeneamente trasgressiva, rimane tra le mani uno dei corti kerniani meno riusciti del periodo, un martellare piuttosto autoreferenziale di sequenze allucinate, cromatismi distorti ed esagerazioni grafiche (il pedale dell'acceleratore è esplicitamente spinto sulla rappresentazione del sesso immaginato e praticato). Bruttino.

Richard Kern HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le stronzeSpazio vuotoLocandina Mi hai ucciso prima tuSpazio vuotoLocandina Il cameraman del diavoloSpazio vuotoLocandina Sottomettiti a me
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.