The pass - L'autostoppista - Film (1998)

The pass - L'autostoppista
Locandina The pass - L'autostoppista - Film (1998)
Media utenti
Titolo originale: The Pass
Anno: 1998
Genere: thriller (colore)
Regia: Kurt Voss

Cast completo di The pass - L'autostoppista

Note: Aka “Highway Hitcher”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The pass - L'autostoppista

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/06/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 20/06/22 16:03 - 6812 commenti

I gusti di Anthonyvm

Lasciato dalla moglie, uomo d'affari con la passione del gioco parte per Reno in solitaria; un autostoppista psicopatico gli renderà la vita difficile. Dopo un'allettante e tesa prima parte, valorizzata dall'interpretazione di James Le Gros nel ruolo di pazzo lucido e imprevedibile, la tranche centrale si combina poco elegantemente col noir (la femme fatale eroinomane) e con l'horror (la furia omicida al motel), perdendo compattezza e plausibilità, fino a un atto conclusivo all'insegna di twist inaspettati quanto fuori luogo e artificiosi. Forsythe pare poco convinto e convince poco.
MEMORABILE: La naturalezza con cui Le Gros confessa l'omicidio; Sesso repentino con la barista; Il cadavere nella vasca; Le Gros vestito da poliziotto; Il finale.

William Forsythe HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina GottiSpazio vuotoLocandina C'era una volta in AmericaSpazio vuotoLocandina Ricercati: ufficialmente mortiSpazio vuotoLocandina Arizona Junior
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.