Un ex agente che si dà alla macchia è costretto a riprendere le armi quando viene scoperta la sua finta identità. Da qui parte una storia che fa dello spionaggio un pretesto per mettere in scena personaggi tormentati, dai complicati e inaspettati intrecci familiari. Coinvolge bene lo spettatore, nonostante lentezza e verbosità, anche grazie al duo Bridges-Lithgow, con il primo che torna sugli schermi dopo una malattia e dimostra di avere ancora carisma. Poca l'azione perché ciò che importa ai creatori è più intimista che spettacolare. Buono.
Ex agente CIA attivo in Afganistan ai tempi dell'invasione russa, dopo anni in clandestinità si viene a trovare nel mirino dell'Agenzia e deve tornare in azione per salvare la pelle e proteggere la figlia... Fa piacere trovare Bridges in forma e con un carisma intatto, ma la storia, dopo un inizio intrigante, è penalizzata da una verbosità ridontante e resa frammentaria dal ricorso eccessivo ai flashback. Quanto ai frequenti ribaltamenti di fronte, vivacizzano l'intreccio ma lo fanno sembrare forzato. La confezione curata e le buone prove del cast non evitano una certa noia.
Una storia di spionaggio che si svolge su un doppio piano temporale e ha per protagonista un'agente della CIA in pensione tormentato dal proprio passato. Benché non manchi l'azione, il focus della serie è costituito dalla caratterizzazione dei personaggi e dai dialoghi, che ne costituiscono anche il limite, che è quello della verbosità eccessiva. Di contro il prodotto è notevole per ambientazione e sopratutto per la presenza di due attori eccellenti come Jeff Bridges e John Lithgow che si fronteggiano, per lo più a distanza.
Jeff Bridges HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.