The haunting of Marsten Manor - Film (2007)

The haunting of Marsten Manor
Locandina The haunting of Marsten Manor - Film (2007)
Media utenti
Titolo originale: The Haunting of Marsten Manor
Anno: 2007
Genere: thriller (colore)
Regia: Dave Sapp

Cast completo di The haunting of Marsten Manor

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The haunting of Marsten Manor

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/12/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 21/12/22 16:06 - 6516 commenti

I gusti di Anthonyvm

Ragazza cieca, in crisi religiosa a seguito del suo handicap, eredita la villa di una zia; seguono immancabili visioni fantasmiche. Esile paranormal thriller made-in-Utah, non sorprendentemente percorso dal fil rouge della fede ritrovata. Mentre si può apprezzare l'idea di una protagonista non vedente, la cui "spaventosa" esperienza (in realtà l'elemento horror si limita a pochi e inefficaci flash da sussulto) aiuterà tanto lei quanto gli spiriti senza pace, la confezione basso-televisiva, il cast scialbo e lo script flemmatico collezionano gli sbadigli del pubblico. Dimenticabile.
MEMORABILE: Lo stanzino segreto; I fantasmi della guerra di secessione che si materializzano nel presente; La particina di C. Thomas Howell; Lo scheletro a letto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Assassinio nel campusSpazio vuotoLocandina Goddess of loveSpazio vuotoLocandina Una tata pericolosaSpazio vuotoLocandina Terapia mortale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.