The believer's heaven - Corto (1977)

The believer's heaven
Locandina The believer's heaven - Corto (1977)
Media utenti
Titolo originale: The Believer's Heaven
Anno: 1977
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Ron Ormond

Cast completo di The believer's heaven

Note: Seguito di "The Burning Hell" (1974).

Dove guardare The believer's heaven in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MUBI | MUBI Amazon Channel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The believer's heaven

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/04/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 18/04/20 15:47 - 6514 commenti

I gusti di Anthonyvm

Dopo lo shock fantapolitico di If footmen tire you e l'incubo dantesco di The burning hell, arriva la visione del paradiso firmata Pirkle e Ormond. Se possibile si tratta del tassello più inquietante della trilogia: Pirkle suona minaccioso anche quando parla di anime pie, le rappresentazioni celesti fanno sembrare serie quelle de Il senso della vita e de L'esorcista III; in più troviamo una parentesi musicale e profondamente disagiante a base di nanette e ragazzi menomati in stile Freaks. Trash, verbosissimo, ma a un passo dalla visionarietà.
MEMORABILE: I disastrosi effetti visivi; Gli angeli guardano Giacobbe con facce da psicopatici (dovrebbero sembrare rassicuranti!); Le mani deformi dei ragazzini.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mona Lisa descending a staircaseSpazio vuotoLocandina Le mélomaneSpazio vuotoLocandina Sangue del mio sangueSpazio vuotoLocandina Summer
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.