Tempo di vivere - Film (1958)

Tempo di vivere
Locandina Tempo di vivere - Film (1958)
Media utenti
Titolo originale: A Time to Love and a Time to Die
Anno: 1958
Genere: guerra (colore)

Cast completo di Tempo di vivere

Note: Soggetto dal romanzo di Erich Maria Remarque "Tempo di vivere, tempo di morire".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tempo di vivere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/04/09 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 16/04/09 16:05 - 13506 commenti

I gusti di Daniela

Negli ultimi mesi di guerra, un soldato tedesco impegnato sul fronte russo torna a casa per una licenza, trova la propria casa distrutta dai bombardamenti e si innamora di una ragazza. Un film di guerra particolare, in cui prevalgono gli aspetti intimisti e sentimentali. Finale tragico non inaspettato in quanto il senso di precarietà domina questa storia di un amore nato fra le rovine. Peccato per John Gavin: assomiglia a Rock Hudson, attore prediletto del regista, ma è poco espressivo e troppo "american boy" per il ruolo.
MEMORABILE: Il colpo di fucile nel finale

Pigro 11/03/12 10:24 - 10227 commenti

I gusti di Pigro

Dal fronte russo a quello “interno”: un soldato in licenza, tra le macerie della Germania nazista e le speranze di un amore. Sulla ferrea trama del romanzo di Remarque che si interroga sulla responsabilità individuale in tempo di guerra, Sirk compone un film molto duro all’inizio e alla fine, nella devastazione di paesaggi (ambientali e umani) lacerati dal confitto, cercando sprazzi di luce e sentimento nella parentesi casalinga, altrettanto cupa dal punto di vista concettuale. Un’opera intensa e importante, amara e dolorosa.

Douglas Sirk HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Magnifica ossessioneSpazio vuotoLocandina Come le foglie al vento...Spazio vuotoLocandina Lo specchio della vitaSpazio vuotoLocandina Interludio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 21/04/22 09:50
    Consigliere - 27494 interventi
    In blu ray (e dvd) per A & R Productions, disponibile dal 13/05/2022