Superstition andalouse - Corto (1912)

Superstition andalouse
Locandina Superstition andalouse - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Superstition andalouse
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Superstition andalouse

Cast: (n.d.)
Note: In italiano "Superstizione andalusa".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Superstition andalouse

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/03/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 22/03/21 21:40 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Segundo de Chomón scrive e dirige un cortometraggio (poco più di dieci minuti) di narrazione, con particolari orrorifici. Una ragazza maltratta una zingara elemosinante e poi, pentita, sogna che costei si vendichi facendo rapire il suo bello. Nella prigionia di quest'ultimo, il regista sfrutta un po' banalmente gli effetti visivi più vistosi, azzeccando invece i mostriciattoli conservati sotto spirito e che richiamano (consapevolmente?) alcuni personaggi metà animali e metà uomini di Hieronymus Bosch. Film interessante, con qualche momento gustoso. Purtroppo manca il cast attoriale.
MEMORABILE: I citati mostriciattoli.

Pigro 26/03/21 11:57 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Nel film si concentrano diverse ispirazioni: il sapore folkloristico, la narrazione popolare, l’avventura, la meraviglia meliesiana, il gusto dell’animazione. Vivace e pittoresca la prima parte sentimentale en plein air, cupa e onirica la seconda con la vendetta della zingara ambientata nel classico teatro delle apparizioni (efficaci i mostriciattoli in formalina). Pellicola altalenante tra i linguaggi, che regala dieci minuti apprezzabili, anche grazie a stupefacenti effetti speciali (zoom, slittamenti d’immagine) che accompagnano i salti narrativi.

Caesars 16/03/22 14:26 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Interessante "corto" che sviluppa, in circa 10', una storia abbastanza articolata e con numerosi effetti speciali e soluzioni tecniche interessanti (belli gli zoom avanti/indietro che aprono/chiudono la fase onirica). La recitazione degli attori è un tantino enfatica, ma è adeguata alla corretta rappresentazione degli eventi senza far ricorso a troppe didascalie esplicative. Considerata l'epoca della realizzazione, il film risulta assai moderno.

Segundo de Chomón HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Pickpock ne craint pas les entravesSpazio vuotoLocandina Les oeufs de PâquesSpazio vuotoLocandina Plongeur fantastiqueSpazio vuotoLocandina Hotel elettrico
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.