Un ebreo e un arabo in metropolitana, diffidenti tra loro, finché non arriva una banda di naziskin. Non è un caso che questo corto abbia fatto incetta di premi ovunque presentato: in pochi minuti e completamente senza parole, riesce a esprimere una valanga di discorsi e di emozioni, sapendo dare un segnale di ottimismo a proposito dell'irrisolta questione palestinese-israeliana ma senza negare "buonisticamente" le divisioni. Magistrale il montaggio sul gioco di sguardi dei diversi personaggi e dei dettagli di gesti e oggetti. Liberatorio.
Due persone divise da etnia e religione si ritrovano sulla stessa metropolitana. I loro sguardi e i loro pensieri cambieranno nello spazio di breve tempo... Corto intenso anche e soprattutto, per la totale assenza di dialoghi. Gli sguardi tra i vari interpreti e i gesti da loro compiuti valgono più di tante parole. Fa riflettere e interrogare sul senso/non-senso delle divisioni. Una chicca da non perdere.
Tra i due diffidenti i terzi li mettono d'accordo. Non servono parole in questo corto, che sa spiegare visivamente bene la situazione. È sempre difficile commentare micropellicole come queste. Ma nello stesso tempo è anche complicato per chi le realizza dare un tale messaggio che possa giustificare un minutaggio così breve, che è vantaggio e svantaggio insieme. Qui lo scopo è raggiunto, grazie soprattutto alle occhiate che i due si lanciano e all'aspetto dei terzi, la cui inespressività è quasi più inquietante di un'arma. Riuscito.
MEMORABILE: La catenella viene prima mostrata per chiarire, anche con una certa arroganza, la propria fede. Ma poco dopo verrà rapidamente nascosta.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePinhead80 • 22/01/11 16:03 Controllo di gestione - 359 interventi
Ciao Zender,
volevo segnalarti che la locandina di questo corto è inesatta; essa infatti si riferisce a un film di 85 minuti degli stessi registi chiamato Strangers (II). La locandina esatta la puoi trovare a questo link di imdb http://www.imdb.com/title/tt0374247/
DiscussioneZender • 22/01/11 18:32 Capo scrivano - 49129 interventi
Ah beh, se eran anche gli stessi registi addio, l'errore era inevitabile. Messa quella giusta, grazie.
DiscussionePinhead80 • 23/01/11 00:24 Controllo di gestione - 359 interventi
Si si incredibile, me ne sono accorto solo per caso. Figurati è un piacere collaborare.