Torna l’iconico capitano Picard in una serie che ne segue le vicende anni dopo The Next Generation. Benché l’azione non manchi (e gli effetti speciali siano di ottimo livello), in questa prevalgono la caratterizzazione dei personaggi e le riflessioni sul tema della vita sintetica e dei suoi rapporti con gli “organici”. Su tutto ciò si inserisce un viaggio stellare che vede Picard in corsa per preservare una colonia di automi minacciati dalla distruzione romulana. Un bel mix di azione e riflessione con un finale che prelude al sequel
Le prime puntate sono un po' lente e per altri versi troppo accelerate. La narrazione inevitabilmente ne risente. Poi però, una volta che i personaggi sono stati sbozzati e che l'intreccio è più chiaro, decolla e diventa una piccola gemma dell'universo Trekkie, dominata dal carisma di Patrick Stewart, l'unico vero erede di James Tiberius Kirk. Sempre un piacere rivedere alcuni vecchi personaggi di Next generation e di altri episodi della saga. Finale di grande efficacia e intensità.
Con questa serie si torna a canoni più classici rispetto a Star Trek Discovery. Il vecchio combattivo comandante di The next generation si immerge in una nuova avventura molto spettacolare che ha il suo apice nelle ultime puntate. Con grande piacere e un pizzico di emozione si rivedono facce note e la minuziosa ricostruzione del cubo Borg è uno spettacolo. Un' opera sicuramente riuscita che strizza l'occhio alla nostalgia ma proiettata come sempre alla ricerca di nuovi mondi...
Torna il mitico Picard, ormai attempato, ma con un nuovo obiettivo da raggiungere in grado di rivitalizzarlo. Il succo della serie è dato dal suo rapporto con la forma di vita sintetica, ma anche con i membri dell'equipaggio dell'astronave che gli daranno una mano. Non male anche la figura della cattiva di turno, molto pratica e decisa. Nota di merito per il contributo di vecchi amici-colleghi, compresa l'umana Borg alle prese coi cubi e la collettività. Meritevole di visione, a differenza della stagione 2 come i pallini, che finisce per stremare a causa del Picard passato.
MEMORABILE: Gli scambi verbali Picard-Dashj; Il rito che può portare alla follia; La mezza regina Borg; Il mitico comandante che non sopporta Picard e Riker.
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Già non lo reggo più... E mi chiedo come può un vecchio attore che consideravo eccellente anche come essere umano accettare una seconda stagione così miserrima...
Già non lo reggo più... E mi chiedo come può un vecchio attore che consideravo eccellente anche come essere umano accettare una seconda stagione così miserrima...
La terza e ultima stagione è superiore alle precedenti. Per lo meno superiore alla seconda. Sicuramente nulla di nuovo e tanto riciclo ma si lascia guardare con piacere e un pizzico di nostalgia per un passato che non tornerà più.