Stuart Gordon (apprezzato regista del cult RE-ANIMATOR) cerca di rivitalizzare la fantascienza di serie B con questo SPACE TRUCKERS (camionisti dello spazio) infondendo in una storia dichiaratamente pulp una buona dose di ironia (basterebbe la presenza di Dennis Hopper a far capire le ambizioni in tal senso). Purtroppo il film non decolla mai, nonostante un'idea di base (praticamente una rilettura del personaggio interpretato da Harrison Ford in GUERRE STELLARI) curiosa e che prometteva molto. Il problema sono innanzitutto le scenografie, davvero poco credibili e artificiose, costruite...Leggi tutto con troppa plastica e ulteriormente penalizzate da una fotografia inutilmente sfavillante. Hopper e Stephen Dorff (già uso alla serie B dai tempi di NON APRITE QUEL CANCELLO) si muovono in ambienti fumettistici e si trovano a dover gestire un soggetto poverissimo nemmeno risollevato da una sceneggiatura all'altezza. Si capisce così che anche qualche buona trovata (sangue sputato in assenza di gravità, un capitano pirata che tenta di stuprare la coprotagonista con un membro meccanico da avviare come un Evinrude) e un paio di ottimi effetti speciali (opera del “mago” Screaming Mad George) non possono da soli valorizzare un film inutile, clone di mille altri e dalla struttura narrativa troppo elementare. In questo campo aveva fatto allora di meglio il bravo De La Iglesia di AZIONE MUTANTE. Gordon è evidentemente stanco, deluso dal megaprogetto fallito del suo ROBOT JOX, diventato un misero prodottino minore dopo i sogni da superproduzione. Probabilmente sarebbe auspicabile ritornasse sulla strada dell'horror.
Questo film è una sorpresa: fantascienza mista a humour! Solitamente se si fondono generi così diversi tra loro il rischio di un flop è elevato: in questo caso l'esperimento è riuscito. Il film non risulta mai forzato, gli effetti speciali sono molto convincenti come le ambientazioni. Precisiamo: il film non ha pretese particolari ma più di una volta strappa la risata.
L'humour che sfora da tutti i pori in questo film non basta a far uscire la storia da una mediocrità incredibile. Hopper, seppur fuori ruolo, se la cava. Gordon ha fatto di meglio e (forse) difficilmente farà di peggio. Comunque ci si diverte e basta.
Due camionisti che percorrono le rotte spaziali ne passano di tutti i colori prima di poter tornare sulla Terra, sani e salvi, più o meno... Fantascienza scanzonata e scaccia-pensieri, fra maiali quadrati, pirati semi-cybor con piselli difettosi, robots micidiali fatti passare per bambole gonfiabili. Film certo assai caciarone, troppo squinternato per essere preso sul serio come parodia del genere, però le avventure di Hopper e Dorff richiamano piacevolmente i racconti dedicati da Robert Sheckley alla coppia di decontaminatori della AAA Asso. Da affrontare con lo spirito giusto e poche pretese
MEMORABILE: La bella è disposta ad immolarsi per salvare i compagni, ma l'attrezzo del cybor-pirata si inceppa sul più bello
Stuart Gordon HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.