Somewhere in wrong - Corto (1925)

Somewhere in wrong
Locandina Somewhere in wrong - Corto (1925)
Media utenti
Titolo originale: Somewhere in wrong
Anno: 1925
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Somewhere in wrong

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Somewhere in wrong

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/12/20 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 1/12/20 11:41 - 4034 commenti

I gusti di Caesars

Non irresistibile comica che vede in "nostro" nei panni di un vagabondo. Le situazioni "comiche" non risultano sempre efficaci ma talvolta, ad esempio quando Stan è alle prese con le ciambelle o con la tentazione di aprire la cassaforte, funzionano. La trama è abbastanza articolata e ben sviluppata nell'arco della ventina di minuti canonici per questo tipo di prodotto. Non certo tra gli apici dell'attore, ma forse una delle migliori realizzate "in solitaria" nel 1925.

Pigro 17/12/20 10:45 - 10210 commenti

I gusti di Pigro

Vagabondo ladruncolo viene accolto in casa di un contadino che rischia di essere sfrattato da un padrone poco di buono. Cortometraggio di chiara ascendenza chapliniana, soprattutto nella prima parte, senza dimenticare un po’ di mélo che accompagna le rare situazioni comiche. Laurel non sembra a proprio agio in una collocazione di questo tipo, nonostante riesca a regalarci qualche piccolo momento intrigante (l’immagine finale), troppo ingabbiato da una trama narrata oltretutto in modo confuso e rabberciato. Evitabile.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Crazy like a foxSpazio vuotoLocandina [3.06] Poirot: Il mistero di Marsdon ManorSpazio vuotoLocandina Le menuet lilliputienSpazio vuotoLocandina La boîte à cigares
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.