I Monkees, con il loro brio travolgente tutto apple pie e Coca Cola, conservano dopo 40 anni i volti da bravi ragazzi della provincia americana. Forse erano davvero questo oltre ad una band messa insieme per caso. Dopo un successo insperato e immotivato, il gruppo troverà in questa pellicola insensatamente pop il proprio canto del cigno. Svelarne la trama è impossibile perché qui è tutto surreale, psichedelico. Se siete tanto fortunati da procurarvene una copia (il film è inedito) guardatela: quell'epoca colorata non c'è più ma ne vale comunque la pena.
MEMORABILE: I Monkees corrono sul Desmond Bridge e si gettano in acqua, vengono risucchiati da un'enorme aspirapolvere, escono dalla testa del gigante Mature.
Il parallelo tra i Monkees e i Beatles corre inevitabile. Non perchè abbiano molto in comune, a parte essere una band di quegli anni, essere in quattro e aver fatto questo film dal titolo molto vicino all'Help dei Fab Four... Il film comunque è molto godibile, ricco e, anche se segue una falsariga dettata dai quattro entrati nella leggenda (The Beatles), ha una sua personalità; merito della bella fotografia di Michel Hugo e dalla capacità, non tanto espressiva quanto atletica dei Monkees. Le molteplici trovate sono tutte di ottimo livello.
Jack Nicholson HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.