Rue de France - Corto (1901)

Rue de France
Locandina Rue de France - Corto (1901)
Media utenti
Titolo originale: Rue de France
Anno: 1901
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Rue de France

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 205. Aka “Une rue à Tlemcen”. In italiano: “Via di Francia”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Rue de France

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/08/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 14/09/19 10:23 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

Sembra poco significativa la strada scelta da Promio in Algeria per questa pellicola. Nonostante la buona prospettiva del prospetto delle case che sfocia in profondità in uno slargo appena intuibile, non ci sono elementi particolarmente significativi che riescano ad attirare l’attenzione. C’è soltanto il solito viavai, neanche troppo sostenuto, di carrozze e persone, il cui unico elemento di curiosità sono le fogge arabe dei vestiti. Insomma, capisco l’interesse esotico, ma è davvero troppo poco per tener viva l’attenzione.

B. Legnani 4/08/19 17:54 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Nonostante Promio abbia scelto una felice posizione per la macchina da presa, questa veduta del 1896 (siamo in Algeria, a Tlemcen, una bella e importante città in zona di bassa montagna), ma proiettata in sala solo cinque anni dopo, non è particolarmente interessante. La veduta, infatti, è sostanzialmente anonima. Qualche passante in abito locale, una vistosa carrozza, ma la comunicazione verso lo spettatore rimane piatta, poco significativa. Deludente.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La lepre e la tartarugaSpazio vuotoLocandina Re MidaSpazio vuotoLocandina Il pifferaio magicoSpazio vuotoLocandina Bongo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.