Roma, Napoli, Venezia... in un crescendo rossiniano - Corto (2014)

Roma, Napoli, Venezia... in un crescendo rossiniano
Locandina Roma, Napoli, Venezia... in un crescendo rossiniano - Corto (2014)
Media utenti
Anno: 2014
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Roma, Napoli, Venezia... in un crescendo rossiniano

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Roma, Napoli, Venezia... in un crescendo rossiniano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/05/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 2/05/22 07:40 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

La compianta Lina Wertmüller si congeda dalla regia con lo stile che l'ha resa giustamente celebre regalando agli spettatori un docufilm accurato di ambientazione ottocentesca nel quale viene messo in rilievo come Roma rappresenti la cultura, Napoli la passionalità e Venezia il romanticismo attraverso immagini suggestive delle tre meravigliose città in questione. Nelle vesti di Giocchino Rossini il simpatico Elio pare divertirsi a raccontare aneddoti curiosi e il ritmo è così stringato che il corto sembra più breve della durata effettiva (ed esaustivo, in rapporto alla stessa).
MEMORABILE: La simbologia erotica di Piazza del Popolo; L'amore per la sinuosa Isabella Colbran.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Werner Herzog eats his shoeSpazio vuotoLocandina NocturnoSpazio vuotoLocandina Madamigella RobinetSpazio vuotoLocandina Address is approximate
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.