Note: Aka "Return to the Class of Nuke 'Em High". Reboot di "Class of Nuke 'Em High" (1986) di Lloyd Kaufman e Richard W. Haines. Seguito da "Return to Return to Nuke 'Em High AKA Vol. 2" (2017).
Kaufman, dopo un prologo in stile Citizen Toxie in cui stronca i due brutti sequel, si dedica a un reboot del primo Class of Nuke 'em high, aggiornando parte del plot: non si parla più di centrali nucleari, ma di cibo biologico contaminato (si amplia la satira sul junk-food di Poultrygeist) e la coppia di fidanzatini dell'originale è sostituita da due lesbiche. Manca l'energia di un Terror firmer (anche il gore e il sesso non sono eccessivi) e gli effetti digitali impoveriscono l'appeal, ma qualche gag amabilmente tromesca centra il bersaglio (l'anatra ficcata in gola). Promettente.
MEMORABILE: L'amplesso melting ultragore nel prologo; Il cameo di Lemmy; Lo scioglimento in sala mensa; I Cretins cantano a cappella; La ragazza con un mega-pene.
Tromaville si riconferma crisantemo all'occhiello della pentalogia. Del folle meltcipit non si fa necessità né virtù: illude sul ritorno del più muriatico cinema vomitif, ma è ohibò anche metaforica avvisaglia del disfacimento imperiale: oltre alla vena, Kaufman perde anche arteria, nervo, muscolo, osso. Il suo punk di polistirolo non differenzia Mark Lester da Zio Fester, l'oltraggio fa aria dalla più indovinabile parte, e impenna solo quando l'ardire liquefattivo fa a meno dell'ameno. Cioè quasi mai, ché il freddurama più imbarazzante ha nel 95% dei casi la prima e l'ultima parola.
Catherine Corcoran HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.