Resurrection corporation - Film d'animazione (2021)

Resurrection corporation
Locandina Resurrection corporation - Film d'animazione (2021)
Media utenti
Anno: 2021
Genere: animazione (bianco e nero)

Cast completo di Resurrection corporation

Cast: (animazione)

Dove guardare Resurrection corporation in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Resurrection corporation

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/04/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 11/04/22 15:00 - 6522 commenti

I gusti di Anthonyvm

Se la morte diventa obsoleta, i becchini piangono. Ambizioso lungometraggio di Genovese, zibaldone di umoristici omaggi all'espressionismo tedesco, Poe, Lovecraft e Tim Burton, animato in digitale in uno stile che emula la tecnica "cutout". La resa complessiva è grezza ma interessante, soprattutto per quanto riguarda il lavoro sugli sfondi. Peccato che lo script del De Pascali di McBetter, pur partendo da buone premesse che ricordano una versione deviata de La bottega dei suicidi, non bilanci al meglio satira esistenziale e puro divertissement orrorifico, banalizzando l'intera opera.
MEMORABILE: Gli uomini lumaca; Le pulsioni sessuali dell'assistente meccanica; Le torture; La verità circa la "resurrezione"; L'attacco degli zombi senza pelle.

Puppigallo 14/04/22 10:09 - 5485 commenti

I gusti di Puppigallo

Prodotto animato in bianco e nero che è visivamente una commistione de La gazza ladra e South Park. Pur essendo qua e là grezzo, altalenante e non certo doppiato al meglio, ha un suo fascino, unito a un'elevata dose di splatter e di follia demenziale (i lumacantropi; l'ingranaggio con criceto). Non certo indirizzato ai bambini, pigia l'acceleratore su violenza, sesso e cupidigia, ricercando anche un pubblico di nicchia già dall'impostazione grafica. Una pellicola ai limiti dell'amatoriale, che nonostante i suoi difetti ha quel qualcosa che fa dire "Ma sì, non male dopotutto".
MEMORABILE: L'Eccelso folle maniaco sessuale; Tortura con decapitazione e poi "Pausa caffè?; La nuova pelle; "Quando si può avere tutto non si desidera nulla".

Cotola 20/01/24 11:31 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Un plauso al coraggio di quest'opera va fatto per almeno due motivi: il primo è che punta su un genere poco frequentato in Italia; il secondo è che lo fa con una storia diversa dal solito che punta sull'horror, con qualche spruzzata di sesso. Le ambizioni sono alte, ma la sceneggiatura non ne regge il peso, sfaldandosi sempre più col passare dei minuti. C'è anche un po' troppa indecisione su quale registro predligere. Peccato: forse sarebbe stato meglio puntare a un film di genere puro o almeno prediligere toni più cupi e meno, a tratti, farseschi. Può meritare un'occasione.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dolcezza extremaSpazio vuotoLocandina Il favoloso dottor DolittleSpazio vuotoLocandina Sei in arresto!Spazio vuotoLocandina Astro Robot Contatto Ypsilon
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.