Quanto è bello lu murire acciso - Film (1975)

Quanto è bello lu murire acciso

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Quanto è bello lu murire acciso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/08/10 DAL BENEMERITO ENRICOTTTA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Enricottta 5/08/10 19:41 - 506 commenti

I gusti di Enricottta

Alzi la mano chi non ricorda la terzina dell poesia di Luigi Mercantini, "La spigolatrice di Sapri": "Eran trecento, eran giovani e forti e sono morti!". La storia di Carlo Pisacane e dei suoi seguaci che vennero presi a roncolate dagli indigeni della bassa Campania. Lo sfondo dei bellissimi luoghi, le musiche incalzanti del maestro Roberto De Simone, la recitazione dignitosa, non fanno dimenticare i dialoghi troppo politicizzati, che non si capisce dove vogliano andare a parare. Per questa ragione il film è lento e non appassiona più di tanto.
MEMORABILE: La razzia delle donne e dei bambini, che operano l'espoliazione dei malcapitati rivoluzionari.

Pigro 14/03/12 10:25 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Un’opera storica sostenuta da una forte sensibilità politica: Lorenzini segue le orme dei Taviani nel compulsare le rivoluzioni fallite della storia d’Italia (qui quella di Pisacane), scegliendo uno stile narrativo freddo, problematico (narrazione di utopie ideologiche più che di fatti) e ammiccante al presente. Al contrario dei fratelli registi, però, manca il senso della poesia e del cinema: forse anche per l’evidente low budget, il film sembra più che un affresco la sua sinopia sbiadita. Belle (ma quasi appiccicate) le canzoni di De Simone.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Minor freedomsSpazio vuotoLocandina Exhibition strikeSpazio vuotoLocandina 7 giorniSpazio vuotoLocandina Sunlight Jr.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Fauno • 29/08/17 21:13
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, un flanetto del film: