Pellicola tedesca a metà strada tra l'horror e il thriller. Forse la regista non sapeva bene in quale genere buttarsi e ha fatto un frullato, che comunque è uscito discretamente. Si intersecano momenti di puro horror (l'amica d'infanzia scomparsa nella grotta e vari poltergeist) ad altri più da classico dramma (come alcuni aspetti mai chiariti dell'infanzia delle due protagoniste). Ai buoni momenti di tensione si contrappongono situazioni e dialoghi scontati. Il cast e la regia sono sufficienti, per un film tv.
Dopo aversi reincontrate a distanza di molti anni, due amiche d'infanzia tornano insieme nella sperduta località costiera in cui da bambine trascorrevano le vacanze... Per buona parte della durata, la storia oscilla fra il mystery sovrannaturale con "presenze" inquietanti ed il thriller a base di segreti sepolti, colpe rimosse, ricordi che riaffiorano, personaggi ambigui, prima della svolta rivelatrice, almeno in parte imprevedibile, grazie alla quale ogni cosa trova una sua spiegazione, per quanto forzata in vari punti. Nel complesso, un film tv intrigante e discretamente recitato.
Mina Tander HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
@Daniela: Se hai visto "Gli occhi del mistero" puoi vederti anche questo, non dovresti rimanerne delusa, certo non e ai livelli dell altro (quello per me rimane un cult) ma non e fatto male sia come sceneggiatura sia come cast.
Ah figurati di nulla Daniela, appena sarà online leggerò il tuo commento.
DiscussioneDaniela • 6/04/18 11:23 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Ruber ebbe a dire: Ah figurati di nulla Daniela, appena sarà online leggerò il tuo commento.
E' piuttosto allineato al tuo, con la differenza che ho maggiormente apprezzato il "frullato", anzi ho trovato che l'oscillare fra mystery e thriller in questo caso abbia arricchito il film, rendendo più intrigante la visione.
SPOILER
Quello che mi ha convinto meno non è il disvelamento delle intenzioni malevole dell'amica (il cui carattere ambiguo è facilmente intuibile già nella parte iniziale) quanto il suo piano di vendetta: far passare l'altra per pazza, costringendola così a subire la sua stessa sorte infelice.
La vera pazza ha ucciso una persona (lo confessa alla ex amica) e ne ha assunto l'identità: anche ammettendo che abbia falsificato ad arte i propri documenti, per smascherarla basta che venga rintracciato qualcuno a conoscenza della morta.
Essendo comunque implicata in un delitto come testimone indiretta (il delitto è quello dell'anziano custode, che ha ammazzano lei stessa facendo ricadere la colpa sull'altra), la polizia dovrà pure verificarne l'identità e quindi...
Si nella sceneggiatura sono presenti piu che delle incongruenze, delle cose poco chiare come appunto scrivi tu. Lo avevo notato, ma daltronde non si puo pretendere tutto, e se guardiamo nella sua integrita il film, si puo certamente essere soddisfatti.