Inusuale e originale la scelta di un’ambientazione alpestre a cui bisogna abituare l’occhio. La regia di Tressler a tal proposito non aiuta in quanto dedica troppo tempo a mucche al pascolo, a pastori che lavorano per fare il formaggio e altre cose più adatte a una trasmissione domenicale sul cibo. Ridotta a una manciata di minuti l’apparizione della Prati, rigorosamente seminuda e senza la possibilità di incidere in alcun modo. Indubbiamente unico nel suo genere, ma senza i numeri per salvarsi dal baratro della pochezza e dell’oblio.
Mediocre pseudo-horror dalle forti venature erotiche. Il cast si conta sulle dita di una mano, quattro persone in tutto: i tre pastori e il personaggio interpretato da Pamela Prati. A parte qualche bel nudo di quest'ultima e le stupende riprese delle Alpi c'è davvero poco da salvare: la noia regna sovrana, la confusione pure. Perlomeno è originale e non scopiazzato come tanti altri film.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
In dvd per Oblivion Grindhouse, disponibile dal 20/02/2023
HomevideoXtron • 3/07/23 10:45 Servizio caffè - 2232 interventi
Il dvd OBLIVION GRINDHOUSE
Audio italiano Sottotitoli - Formato video 1.66:1 anamorfico Durata 1h16m55s Extra: Trailer, titoli di testa VHS, "La regina delle Alpi (a cura di Horror Dipendenza)"