Pick and Shovel - Corto (1923)

Pick and Shovel
Locandina Pick and Shovel - Corto (1923)
Media utenti
Titolo originale: Pick and Shovel
Anno: 1923
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Pick and Shovel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pick and Shovel

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 19/10/20 17:03 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Stan Laurel arriva vestito da elegantone per lavorare come minatore: già da questo punto di partenza si capisce quali catastrofi il nostro eroe potrà provocare. In effetti il film è divertente nella prima parte, quando i pasticci si susseguono ai pasticci (ruolo importante assume il montacarichi che porta in miniera). La comica cala purtroppo nella seconda metà, quando inizia la storiella d’amore con la bionda Katherine Grant, finendo con l’annoiare un poco. Ottima spalla è il nervoso James Finlayson.

Pigro 30/10/20 08:52 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

La comica in miniera consente a Laurel, vero mattatore del film, di piazzare numerose divertenti gag, dai vari su-e-giù del montacarichi alle picconate alla parete. Rispetto ad altre pellicole dirette da Jeske, qui i tempi morti sono praticamente inesistenti, e ogni situazione è da stimolo per qualcosa che faccia ridere, spalmando sull’intera durata la stessa intensità umoristica, a partire dai primi secondi col minatore in cilindro e pelliccia fino alle inesorabili falle acquatiche del finale. Insomma, abbastanza piacevole.

George Jeske HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Short kiltsSpazio vuotoLocandina SmithySpazio vuotoLocandina Stanlio lavandaioSpazio vuotoLocandina The noon whistle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.