Dove guardare Patty, la vera storia di Patricia Hearst in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Patty, la vera storia di Patricia Hearst

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/05/11 DAL BENEMERITO DAIDAE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daidae 18/05/11 23:09 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Discreto film su un famosissimo caso di cronaca che scosse gli Stati Uniti: il rapimento da parte di un gruppo rivoluzionario afroamericano di una famosa ereditiera, figlia di un magnate della stampa. La stessa vera Patricia Hearst collabora alla sceneggiatura di questo film. Nel cast non male gli attori, benissimo la Richardson nei panni della Hearst. Da riscoprire.
MEMORABILE: "Sono quel negro a cui davate la caccia..."

Galbo 21/05/11 09:18 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Sceneggiatore di indiscusso valore (ha al suo attivo il capolavoro Toro scatenato) Paul Schrader si è cimentato talvolta nella regia in proprio con alcuni film interessanti come questo che racconta la vera storia di Patricia Hearst, particolare figura di miliardaria e guerrigliera/rivoluzionaria. Il film è una fedele ricostruzione cronachistica, ben scritta e diretta con buon senso del ritmo, che però non eccelle nella caratterizzazione dei personaggi. Bella prova della Richardson.

Lucius 13/10/11 22:33 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Strappata da casa, umiliata e segregata per mesi Patty, figlia di un ricco magnate e per questo prescelta, subisce un indottrinamento psichico e mentale, passando dalla parte dei suoi sequestratori, motivati politicamente alla ribellione, contro il sistema sociale capitalistico imperante. Film cupo e maledetto, non solo per la paradossale morte dell'interprete, figlia della Redgrave, che qui si è calata perfettamente nel suo ruolo, ma anche per il contesto "buio" a cui si riferisce. Coadiuvato da un'eccellente soundtrack. Biografico doc.

Natasha Richardson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La polizia incrimina, la legge assolveSpazio vuotoLocandina GothicSpazio vuotoLocandina Cortesie per gli ospitiSpazio vuotoLocandina Follia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 13/10/11 22:34
    Scrivano - 9054 interventi
    Il film racconta la vera storia di Patricia Hearst, la nipote dell'imprenditore William Randolph Hearst, sequestrata per mesi da un gruppo di terroristi.
  • Discussione Raremirko • 3/11/13 21:02
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Piacevolissima sopresa, che mi ha tenuto letteralmente con gli occhi incollati allo schermo.

    Un altro eccellente Schrader, in un lungometraggio non da tutti riconosciuto per l'ottimo film che è.
  • Discussione Buiomega71 • 3/11/13 21:41
    Consigliere - 27156 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Piacevolissima sopresa, che mi ha tenuto letteralmente con gli occhi incollati allo schermo.

    Un altro eccellente Schrader, in un lungometraggio non da tutti riconosciuto per l'ottimo film che è.


    Ne ho un pallido ricordo (l'ho registrai tempo fa su Raisat Cinema)

    Sì, concordo, un Schrader piuttosto sottovalutato
  • Discussione Raremirko • 4/11/13 17:57
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Piacevolissima sopresa, che mi ha tenuto letteralmente con gli occhi incollati allo schermo.

    Un altro eccellente Schrader, in un lungometraggio non da tutti riconosciuto per l'ottimo film che è.


    Ne ho un pallido ricordo (l'ho registrai tempo fa su Raisat Cinema)

    Sì, concordo, un Schrader piuttosto sottovalutato



    Si, anche se a dire il vero ho avuto l'impressione che la storia non sia stata presentata secondo più punti di vista, dando al tutto una piega voluta.
    Ultima modifica: 4/11/13 17:57 da Raremirko
  • Homevideo Daidae • 28/03/19 18:12
    Compilatore d’emergenza - 1462 interventi
    È uscito in DVD per MGM Home Entertainment
    Codice ean: 8010312073076
    Ultima modifica: 28/03/19 18:13 da Daidae