Page Miss Glory - Corto (1936)

Page Miss Glory
Locandina Page Miss Glory - Corto (1936)
Media utenti
Titolo originale: Page Miss Glory
Anno: 1936
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Tex Avery

Cast completo di Page Miss Glory

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Page Miss Glory

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/07/22 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 14/07/22 09:32 - 4996 commenti

I gusti di Giùan

Fattorino in alberghetto di provincia sogna di esser "bellboy" d'un lussuoso hotel di New York dove si attende l'arrivo della diva Miss Glory. Parodia di un omonimo film dell'anno prima con Marion Davies (amante dell'editore Hearst), il cartone coniuga azzardi e stravaganze della sperimentazione (gli ambienti art déco dell'hotel Cosmopolitan, la sequenza musicale alla Busby Berkeley), con l'approccio già disinibito e irriverente del giovane Tex (la danza della signora "in carne"). Diseguale ma di gran tenuta spettacolare. Al solito pungente il finale con Glory prodiga diva tascabile.

Pigro 8/09/22 11:20 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Il fattorino dell’alberghetto si addormenta e sogna l’arrivo della diva Miss Glory in un favoloso hotel metropolitano, parodiando la Page Miss Glory di Mervyn LeRoy. È la parte del sogno il punto di forza di un cartone animato simpatico e vivace, che dà il suo meglio nella scatenata e fantasiosa inventiva, ma soprattutto nella raffinatissima grafica art déco del disegno: quasi ogni immagine è una preziosa folgorazione visiva degli anni Trenta, realizzata con grande gusto e cura di dettagli, forme e prospettive. Godibile.

Tex Avery HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Little Johnny JetSpazio vuotoLocandina Doggone tiredSpazio vuotoLocandina King-size CanarySpazio vuotoLocandina Blitz wolf
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.