Onore e gloria - Film (1992)

Onore e gloria
Locandina Onore e gloria - Film (1992)
Media utenti
Titolo originale: Zong heng tian xia
Anno: 1992
Genere: arti marziali (colore)

Cast completo di Onore e gloria

Note: Aka "Jung waang tin ha", "Honor & Glory", "Honour and Glory", "Angel the Kickboxer", "Jung wang tin ha", "Power Heat", "Honor and Glory".

Dove guardare Onore e gloria in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Onore e gloria

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/03/14 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 25/03/14 05:11 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

Tra i film dell'ultimo periodo di carriera del mitico Godfrey Ho, che usa perlopiù un cast americano; i tempi dei montaggi selvaggi tra girato orientale e occidentale senza alcun nesso logico sono passati, tuttavia la coerenza narrativa lascia ancora a desiderare e la trama risulta confusa, difficoltosa da seguire. La Rothrock, pur se annunciata come protagonista, in realtà non ha moltissime scene e le divide con altre star del cinema d'arti marziali underground, regalando qualche discreto combattimento; ma la noia fa capolino troppo spesso.

Stuntman22 17/02/20 21:50 - 128 commenti

I gusti di Stuntman22

Da fruire assolutamente in lingua originale per godere fino in fondo la sceneggiatura con battute di puerile ovvietà. Il film, a costo zero, vede accanto alla Rothrock la sconosciuta Donna Jason e John Miller, qui nella parte del cattivo. Per credere all'intreccio comunque occorre una buona dose di fantasia e di senso dell'humour. Irritanti gli inserti comici. Evitare.

Daidae 21/01/21 08:40 - 3373 commenti

I gusti di Daidae

Non così malvagio. Godfrey Ho cambia radicalmente stile rispetto ai famosi film di ninja e si avvicina molto di più al misto azione/arti marziali che negli anni 90 spopolava. La Rothrock è parecchio in ombra e si vede poco, ci sono dei bei combattimenti (specie nel finale), l'attore John Miller è abbastanza convincente nel ruolo del cattivo. Fotografia scadente dai colori saturi, come in tante produzioni di allora. Non un capolavoro, ma si lascia guardare.
MEMORABILE: Il pestaggio del povero Silk.

Cynthia Rothrock HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Yes, Madam (Police assassins)Spazio vuotoLocandina Millionaire's express (Shangai express)Spazio vuotoLocandina Gli occhi del dragoSpazio vuotoLocandina Undefeatable - Furia invincibile
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.