Oltre il male - Film (2014)

Oltre il male
Locandina Oltre il male - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: At the Devil's Door
Anno: 2014
Genere: horror (colore)

Cast completo di Oltre il male

Note: Aka "Home".

Dove guardare Oltre il male in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Oltre il male

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/01/17 DAL BENEMERITO PUMPKH75
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rigoletto 20/02/17 11:41 - 1844 commenti

I gusti di Rigoletto

Il film è recente ed è difficile dire quanto abbia fatto breccia nel gradimento del pubblico; ciononostante ha delle potenzialità, anche se non del tutto espresse. Complessivamente, pur avendo apprezzato il cast - soprattutto la Moreno (bella e brava) - non posso ritenermi soddisfatto a causa di una certa debolezza dietro la macchina da presa; debolezza che poi, nel momento topico, denuncia tutti i suoi limiti dimostrandosi un freno a un finale che poteva essere ben più straripante.
MEMORABILE: L'apparizione degli occhi.

Pumpkh75 25/01/17 13:20 - 1911 commenti

I gusti di Pumpkh75

Traslando lo straordinariamente improbabile incipit, è tutto un gioco delle tre campanelle: lo spettatore ci prova con le differenti protagoniste, con i piani narrativi, con quegli olezzi e quelle vampate sulfuree che fatichi a capire da quale stanza provengano. Ovviamente si sceglie spesso la soluzione errata e quando si approda a Rosemary’s baby arriva quella soffice insoddisfazione che ovatta la cura mostrata, il mistero, le peculiarità fino ad allora presenti. Ci sono scosse ma manca la via maestra. Eppur si muove.

Taxius 30/09/17 21:14 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Come la maggior parte di questi horror di medio-bassa fascia, comincia piuttosto bene salvo poi scivolare nel già visto e nella noia. La storia è sempre quella, il diavolo che cerca di ingravidare una ragazza per liberare la sua progenie sulla Terra. La storia è piuttosto confusa (con continui cambi di figura protagonista), lenta e poco interessante, tanto che si fa fatica ad arrivare alla fine (fine poi davvero deludente).

Daniela 10/10/19 22:00 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Ancora due sorelle al centro della scena, come nel precedente The pact, stilisticamente di un certo interesse ma derivativo e poco risolto a livello narrativo. Difetti che in sostanza si ritrovano anche qui, anche se la trama presenta una maggiore complessità per la presenza di una ragazza posseduta e di una gravidanza alla Rosemary. Nicholas McCarthy tenta di spaventare con mezzi meno banali rispetto a tanti suoi colleghi che bazzicano il genere, come dimostra tutta la seconda parte prima di un epilogo così così. Ci riesce? No, ma almeno ci prova.

Jena 9/10/24 21:06 - 1697 commenti

I gusti di Jena

McCarthy conosce e ama il genere e lo dimostra con le buone intuizioni iniziali: la bizzarra consacrazione al demone nella roulette della dolce Rickards (piuttosto brava), l'apparizione del demone nello specchio che rimanda al gioiellino di Lommel e la possessione dalla evidente connotazione sessuale, il suicidio con impiccagione. Il film prosegue con una certa originalità, senza tanti fronzoli o spiegazioni, spesso ellittico, con una buona atmosfera e discreti attori. Solo nella parte finale si sfilaccia un po' con la scelta del parto demoniaco e un finale già visto.
MEMORABILE: Il fascio di banconote; Il look del demone, tradizionale ma spaventoso; Lo specchio bruciato; La bambina incarnazione del demone.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The pactSpazio vuotoLocandina Il caso Jeffrey McDonaldSpazio vuotoLocandina The prodigy - Il figlio del maleSpazio vuotoLocandina 1. Una notte al cimitero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.