Nirvana: Unplugged in New York - Film (1993)

Nirvana: Unplugged in New York
Locandina Nirvana: Unplugged in New York - Film (1993)
Media utenti
Titolo originale: Nirvana: Unplugged In New York
Anno: 1993
Genere: musicale (colore)

Cast completo di Nirvana: Unplugged in New York

Note: Registrato live il 18 Novembre 1993 ai Sony Studios, per conto di MTV.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nirvana: Unplugged in New York

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/01/10 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Disorder 23/01/10 15:44 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Kurt Cobain e i suoi Nirvana mettono a nudo la loro musica, spogliandola delle stratificazioni di chitarra elettrica e della sincopata batteria. Il risultato è incredibile: Cobain offre una prestazione a dir poco intensa, il suo tono rauco è reso quasi inquietante dall'atmosfera insolitamente dimessa e tranquilla (il gruppo era solito devastare la strumentazione e il palco durante i concerti...). Un testamento musicale di eccezionale valore artistico e storico, il modo giusto per ricordare il tormentato artista di Seattle.
MEMORABILE: Le versioni di "About a Girl", "Jesus doesn't want me for a sunbeam", "Come as you Are".

Herrkinski 21/01/10 21:28 - 8712 commenti

I gusti di Herrkinski

Storico concerto registrato dai Nirvana per la serie "Unplugged" di MTV. Un concerto prettamente acustico quindi, dove la band dà il meglio, reinterpretando in modo talvolta sorprendente i propri brani più alcune cover, tutte ottime, tra cui si segnalano per intensità "Where did you sleep last night?" di Leadbelly, "Jesus doesn't want me for a sunbeam" dei Vaselines e "Lake Of Fire" dei Meat Puppets. Prestazione vocale superlativa di Cobain, atmosfera a dir poco struggente. Ormai inflazionato, ma resta comunque un testamento bellissimo.

Brainiac 24/02/10 17:10 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

Questo concerto conferma due cose. Primo: se una canzone è bella (che sia ammantata d'effetti flangerati o d'elettronica spinta), se una canzone vale la candela (quelle del set di Mtv) funziona anche suonata con una chitarraccia acustica. Secondo: i Nirvana sono una delle rare band (piacciano o no) che se hai sedici anni i brufoli ed una chitarra impolverata di tuo zio in cantina, possono cambiarti la vita. Struggente la versione di On a plain ed epica pure la scarnificata Penniroyal tea, cantata "by myself" come dice Kurt in una delle rare frasi proferite. Grohl si limita a suonare piano.
MEMORABILE: "The finest day that I've ever had, was when I learned to cry on command, I love myself better than you, I know it's wrong so what should I do?"

Krist Novoselic HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Nirvana: Live at the ParamountSpazio vuotoLocandina Sound citySpazio vuotoLocandina Cobain: Montage of HeckSpazio vuotoLocandina L7: pretend we're dead
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.