Nightshift collection - Corto (1994)

Nightshift collection
Locandina Nightshift collection - Corto (1994)
Media utenti
Titolo originale: Nightshift Collection
Anno: 1994
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Nightshift collection

Note: Aka “Stephen King’s Nightshift Collection”. Antologia uscita per l’home video composta dai corti “The Woman in the Room” (1984) di Frank Darabont e “The Boogeyman” (1982) di Jeff Schiro, ispirati agli omonimi racconti di Stephen King.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nightshift collection

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/03/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 10/03/23 00:17 - 6512 commenti

I gusti di Anthonyvm

"La donna della stanza" e "Il Baubau", dalla raccolta "A volte ritornano", sono i due racconti di Stephen King su cui si basano i cortometraggi della qui presente antologia. Particolarmente interessante il primo, dal momento che sancisce il primo sodalizio artistico fra lo scrittore e Frank Darabont, qui autore di un adattamento registicamente ancora acerbo ma sceneggiato con un certo acume. La grana cruda e la OST angosciosa impreziosiscono l'episodio di Jeff Schiro, che per il resto rimaneggia il testo originale in maniera approssimativa e scaraventa nel risibile il twist finale.
MEMORABILE: L'incubo del figlio che abbraccia il cadavere materno; La sorpresa nello stanzino, più affine a un Incubo di Dario Argento che a un fumetto della EC.

Schramm 20/08/23 14:46 - 4017 commenti

I gusti di Schramm

Larga la pagina, straight to la via, King malridotto e vabbè così sia. Anche provando a prenderlo per quel banco di prova studentesco che è, scempio totale resta: a scherzare con l'I-King vengono fuori i peggiori esagrammi traspositivi estetici narrativi ritmici attoriali. Che sia Darabont a farsi osteoporotiche ossa sciupando uno dei racconti più crepuscolari del re o lo psico-boogeyman non ancora assurto a lungo ma che fa dell'anodino virtù, si annaspa nell'enormità del nulla. Passi per l'ora al macero, ma trivializzare così l'immaginario di un mastodonte, no, non è perdonabile.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AlberiSpazio vuotoLocandina The tractate MiddothSpazio vuotoLocandina Santa Claus has blue eyesSpazio vuotoLocandina Cam closer
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 18/08/23 19:52
    Scrivano - 7812 interventi
    gli episodi dell'antologia sono 4 suddivisi in due volumi (il primo del 1986 e il secondo del 1989). come vanno commentati? si deve aprire una scheda a parte per il volume 2, che parrebbe assente da imdb, o si compendia tutto nel commento di questa scheda?
    Ultima modifica: 18/08/23 19:53 da Schramm
  • Discussione Zender • 19/08/23 07:12
    Capo scrivano - 48878 interventi
    Seguendo le note direi che vano inseriti qui
  • Discussione Schramm • 19/08/23 10:39
    Scrivano - 7812 interventi
    Quindi tutti e quattro nello stesso commento, giusto? La nota parla solo di due ma ci sarebbero anche Disciples of the crow e The night waiter (quest'ultimo non è peraltro tratto da king). Forse il titolo andrebbe cambiato in Nightshift collection vol 1 e 2, come riportano alcuni siti.
  • Discussione Anthonyvm • 19/08/23 11:52
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    Gli altri due (Disciples e Night waiter) sono arrivati in Italia in VHS, e in teoria sarebbero già schedati sul sito: https://www.davinotti.com/film/quattro-storie-per-non-dormire/31115
  • Discussione Schramm • 19/08/23 14:29
    Scrivano - 7812 interventi
    ti rimanderei però alla discussione generale di quell'uscita (che oltretutto è ennesimo caso della preoccupante serie "l'avevo già visto e schedato e non ricordavo niente!": oggi sarei più clemente perché "rivedendolo per la prima volta", l'ep di king batte il film 50 a 0). come leggerai la faccenda è abbastanza incasinata. basti pensare che la vs originale di nightshift collection vol 2 da me vista consta di soli 2 episodi - e non 4 come nell'uscita italiana editata come quattro storie per non dormire...
    Ultima modifica: 19/08/23 14:33 da Schramm
  • Discussione Zender • 20/08/23 07:43
    Capo scrivano - 48878 interventi
    Mi pare che si sia già deciso di dividerli in due schede quindi, cosa non va?
  • Discussione Schramm • 20/08/23 14:41
    Scrivano - 7812 interventi
    l'ho appena spiegato sopra: nightshift collection 2 consta di soli 2 episodi. quattro storie per non dormire è un'operazione spuria che ne somma altri due non presenti nell'originale. ma vabè, come non scritto.
  • Discussione Anthonyvm • 20/08/23 16:24
    Vice capo scrivano - 829 interventi
    Sì, questa "Nightshift Collection" è incasinata un po' ovunque. Noi italiani non siamo gli unici ad averla ibridata con altri episodi (in alcune edizioni estere il volume uno comprende anche un terzo corto, ad esempio).
    A questo punto, paradossalmente, si farebbe meno danno davinottando ogni singolo corto a parte! O far finta che sia una serie TV antologica e raccogliere i commenti a ogni corto in uno speciale...
  • Discussione Zender • 20/08/23 17:27
    Capo scrivano - 48878 interventi
    Ricordatemelo lunedì 28 che rileggo bene il tutto e vediamo.
    Ultima modifica: 21/08/23 07:25 da Zender