Nebbie sul mare - Film (1944)

Nebbie sul mare
Locandina Nebbie sul mare - Film (1944)
Media utenti
Anno: 1944
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Nebbie sul mare

Note: Il film dovrebbe essere stato diretto, totalmente o quasi, dal tedesco Hans Hinrich che, ebreo, lasciò la Germania nel 1938 e iniziò poi a lavorare in Italia, dove diresse film, ma senza poterli firmare.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nebbie sul mare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/12/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 8/12/20 16:15 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Curioso e decoroso film del periodo bellico, girato un paio d'anni prima della sua uscita (maggio 1944). Drammatici fatti di italiani viventi in Brasile, espulsi quando Getúlio Vargas dichiarò (più o meno costretto a farlo) guerra all'Asse. Diretto in maniera lineare e corretta, tutto sommato sfrutta la coincidenze (morte presunta ma non vera, incontro fatale...) restando di qua del limite dell'incredibile. Dei tre personaggi italiani, lo è nella vita solo Otello Toso, interprete adatto al ruolo. Il tedesco Gustav Diessl è un po' troppo rigido, la svedese Viveca Lindfors è deliziosa.
MEMORABILE: Il capitano della nave spagnola dichiara che non si adeguerà al messaggio ricevuto (si tratta dell'unico momento antibritannico del film).

Otello Toso HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I pirati della MalesiaSpazio vuotoLocandina L'isola del tesoroSpazio vuotoLocandina La cittadellaSpazio vuotoLocandina I pianeti contro di noi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.